In quasi novanta anni di onorata militanza nel mondo della disinfestazione, ne abbiamo visti di errori clamorosi commessi nel tentativo di liberarsi da soli di invasori casalinghi d’ogni specie.
Il fai da te pericoloso vs i topi e gli insetti nasce, secondo noi, proprio dal tentativo delle persone, di liberarsi degli invasori con una illuminante soluzione trovata durante una affannosa ricerca web che, se poi anche solo parzialmente funzionante, aumenta la propria autostima e soddisfazione.
Pochi pensano a chiamare direttamente un professionista del settore, uno che di derattizzazione e disinfestazione ne ha fatto la sua professione casomai da qualche annetto.
Allora, cominciamo dall’errore più clamoroso e spesso anche pericoloso. Liberarsi, ad esempio, dei topi uccidendoli attraverso esche posizionate in ogni dove. Le mettono ovunque. Senza pensare all’eventuale presenza di animali di casa che potrebbero cibarsene perchè curiosi, o per capirci ancor meglio, parlando di curiosità, pensate a quella dei bambini che portano tutto alla bocca.
Ed ecco che un avvelenamento di un cane o un gatto di casa è dietro l’angolo, per non pensare proprio a quello di un malcapitato bimbo.
Oltre all’esca ovunque, c’è un altro errore clamoroso. Posizionare le esche, questa volta diverse da quelle di prima e cioè quelle con materiale vischioso, colla, e con del formaggio sopra casomai messe al centro di potenziali passaggi dei topi di casa.
Beh, sappiate che solo nei cartoni animati i topi mangiano il formaggio e che, essendo degli animali molto paurosi soffrendo di neofobia e fotofobia (hanno paura del nuovo e della luce), difficilmente se non mai, abboccheranno all’esca.
Sia perché non amando il nuovo, non toccherebbero l’esca, sia perché l’avrete mal posizionata, alla luce probabilmente.
Sull’argomento neofobia e fotofobia abbiamo già scritto in un altro articolo. Lo potete trovare al link https://www.dorta.it/news/topi-e-ratti-soffrono-di-neofobia-e-fotofobia-ecco-di-cosa-si-tratta/#:~:text=La%20fotofobia%20pu%C3%B2%20anche%20essere,avversione%20di%20natura%20eminentemente%20psicologica.&text=Se%20%C3%A8%20stato%20interessante%20per,differenza%20tra%20questi%20due%20animali .
Oppure se volete sapere come interveniamo in caso di derattizzazione date un’occhiata facendo click su https://www.dorta.it/news/la-derattizzazione-con-la-collaborazione-di-tutti-e-un-successo-assicurato/ .
Degli errori commessi poi con il fai date contro gli insetti, scriveremo in un altro articolo nel nostro blog.
Se è stato utile per voi leggere di Il fai da te pericoloso vs i topi e gli insetti, potrebbe esservi utile anche sapere qual è la differenza tra ratti e topi. Lo potrete sapere se fate click su quest’altro link: https://www.dorta.it/news/le-differenze-tra-un-ratto-ed-un-topo/.
Volete anche seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo? Lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .