Appena si scoprono ospiti non graditi in casa, della qualsiasi famiglia d’insetti, ci si affretta a trovare la più rapida delle soluzioni per sbarazzarsene, talvolta aumentando però i problemi esistenti.
Gli errori nella disinfestazione fai da te sono diversi e variegati a seconda dell’ospite sgradito che si cerca di eliminare.
Non basta la pulizia continua e accurata che spesso si fa in casa. La loro presenza è purtroppo inevitabile perché gran parte degli invasori vengono dall’esterno, e quindi territorio che difficilmente si può tenere sotto controllo.
Ed è così che formiche, scarafaggi, blatte, mosche, termiti e qualche volte anche topi e ratti fanno capolino tra le mura di casa vostra.
Il primo errore, e questo è grave, è spruzzare in maniera assolutamente insulsa degli spray, facendo andare ovunque polveri o gas.
Dove non dovrebbero essere spruzzati e che potrebbero creare problemi per animali di casa o addirittura ai bambini, se ce ne sono.
E se spruzzati senza criterio, perché in realtà dovreste individuare e colpire l’ingresso in casa o il loro nido, si potrebbe anche aumentare il problema, facendo solo spostare gli invasori da un luogo ad un altro della casa sena eliminarli.
Altro errore che ci risulta venga commesso è quello contro le tarme del cibo, le farfalline degli alimenti. Quelle che trovate spesso nella vostra dispensa.
In tanti utilizzano delle trappole per la cattura di questi infestanti che emettono feromoni e li attirano. E solo con questo credono di risolvere il problema.
Quando constatano la continua presenza delle bestioline credono in un mal funzionamento della trappola. Non è così.
La trappola da sola non basta. Occorre altro.
Un accurata pulizia della dispensa ed un controllo certosino di tutti gli alimenti in questa stipati.
Altro errore che abbiamo riscontrato è quello relativo allo “smaltimento” degli insetti defunti trovati per casa dopo una disinfestazione fai da te. Non li dovete lasciare nell’umido per qualche giorno. Dovete sbarazzarvene subito. Potrebbero essere il richiamo per altri insetti come mosche o formiche, oppure la spazzatura potrebbe essere luogo di riproduzione dell’insetto eliminato se questa era una femmina con le uova ancora con se.
Se vi sé stato utile leggere Gli errori nella disinfestazione fai da te, allora potreste voler leggere anche degli errori commessi per liberarsi dei topi. Lo potrete fare facendo click su https://www.dorta.it/news/il-fai-da-te-pericoloso-vs-i-topi/ .
Volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo? Lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .