D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Quale è la differenza tra i tarli e le termiti

blogger 6 Aprile, 2022

Entrambi hanno un menù fisso. La loro pappa preferita è il legno. E gli insetti che mangiano il legno si chiamano xilofagi. Questo però è un punto in comune.

Quale è la differenza tra i tarli e le termiti dopo aver scritto la prima cosa che li accomuna, non è particolarmente difficile, anzi.

Sarebbe però troppo lungo il discorso per intero, per cui cercheremo di scrivervi le notizie più interessanti, senza essere troppo scientifici e minuziosi.

Allora partiamo dai tarli. Saprete di averli in casa se su mobili, travi o addirittura anche parquet trovate dei piccoli forellini circolari, grandi da 1 millimetro e poco più. In corrispondenza di questi forellini, troverete per terra della polvere di legno. Sono loro che buttano fuori il materiale di risulta perché stanno scavando lunghe gallerie. Potreste vederne anche qualcuno svolazzare per casa.

Vanno dai 3 ai 7 millimetri di grandezza, color marroncino, con ali ricoperte da elitre. Quindi hanno una dura corazza.

Le termiti sono più grandi, non potete confonderle. Entrambe le bestie però, prediligono l’umidità, e quindi evitate ristagni o ambienti e arredi umidi. Qualche zanzariera contro i tarli volanti poi male non fa.

I danni che provocano i tarli sono per lo più estetici. I vari buchi che copriranno parte della superfice dell’arredo infestato. Non è difficile intervenire contro i tarli se l’infestazione è repentinamente scoperta.

Tarli e termiti si manifestano prevalentemente da maggio in poi, durante il periodo tiepido caldo. Come fare per liberarsene lo abbiamo scritto già in un paio di articoli.

Se fate click sui due link di seguito riportati conoscerete i metodi professionali per eliminare il problema:

https://www.dorta.it/news/la-camera-anossica-e-la-soluzione-contro-i-tarli-ecco-cose-e-come-funziona/

https://www.dorta.it/news/la-disinfestazione-da-tarli-con-microonde-ecco-come-funziona/

Passiamo ora alle più pericolose termiti.

Sono più grandicelle rispetto ai loro compari xilofagi. Misurano anche 12 millimetri. Che poco non sono per un insetto. Non  scavano gallerie nel legno del quale prendono possesso,. Lo erodono proprio, mangiando il legno che hanno a portata di bocca. Quindi faranno caverne e non gallerie.

Usano parte del legno che mangiano per evitare che nelle gallerie entri luce. Sono insetti lucifugi, non sopportano la luce. Difficile accorgersi della loro presenza. Quando ve ne accorgerete probabilmente sarà già tardi. Troverete non polvere di legno per terra come per i tarli, ma pezzi o pezzetti di legno distrutti, o dei riccioli come se fosse segatura.

Li hanno divorati in migliaia di loro. Colonizzano subito. Questa altra differenza con i tarli. Questi ultimi vivono in singoli individui, mentre le termiti formano grandi colonie distruttrici.

Se arrivate in tempo contro le termiti c’è una serie di interventi che posso essere eseguiti per eliminare il problema. I due scritti nei link sopra riportati anche per i tarli, oppure agire con insetticidi spruzzati a pressione nel legno infestato. Se è già tardi, e la potenza distruttrice delle termiti si è espresso al meglio, ve ne accorgete subito. Il legno, cade a pezzi.

Non c’è altro di fondamentale da potervi scrivere. Speriamo sia sufficiente quanto scritto su Quale è la differenza tra tarli e termiti.

Se volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lo potete trovare alla pagina Facebook a questo link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/?ref=bookmarks .

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}