Addio tarli. Tutti quelli che abitano in maniera abusiva mobili d’ogni tipo e legni d’ogni destinazione, non hanno scampo. Così tutti gli altri insetti infestanti, tipo quelli che mangiano la carta.
La camera anossica è la soluzione contro i tarli ed anche contro altri insetti come sopra scritto. Ed è una soluzione definitiva. Si elimina ogni tipo di presenza, anche eventuali depositi di uova. Pochi però ne conoscono l’esistenza ed il principio con il quale funziona e perché è la panacea dei malinsetti del legno.
Come si fa? Semplice. Il mobile infestato viene sigillato sottovuoto e poi messo in una tenda ermetica, che è la camera anossica, nella quale viene somministrata in maniera costante anidride carbonica. L’obiettivo è quello di eliminare tutto l’ossigeno presente.
La morte dell’infestante non avviene però solo per mancanza d’aria, ma anche perché si disidrata perdendo tutta l’acqua del quale è composto. E’ quindi come se si seccasse. Non nel senso che s’annoia perchè sigillato, ma per mancanza d’acqua in corpo ed è er questo che muoiono anche per disidratazione come detto.
Il trattamento dura massimo una ventina di giorni e poi il vostro bell’armadio o comò del l’800 saranno nuovamente liberi da ospiti non graditi.
Cornici in legno, letti, cassettiere tutto può essere oggetto del trattamento, anche libri. Si anche loro, che però hanno ospiti un po’ diversi dalle tarme, ma sempre bestioline che producono danni.
Nessuno intervento invasivo quindi e nessun gente chimico usato. Cosa non da poco come potrete capire. Sarà anche per questo che l’utilizzo della camera anossica si è incrementato anche per le opere d’arte nei musei e per quelle destinate alle esposizioni.
La camera anossica è uno dei servizi che anche noi offriamo alla nostra clientela.
Se avete ritenuto interessante leggere su la camera anossica è la soluzione contro i tarli, potrebbe farvi piacere leggere anche sul perché le zanzare mordono proprio voi.
E’ al link: https://www.dorta.it/articoli/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te-leggi-un-po/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/.