Oramai non è solo l’estate la stagione preferita della zanza pungenti, anche d’autunno inoltrato, soprattutto se le temperature sono miti, continuano a far danni. Rimedi naturali? Funzionano?
Piante carnivore contro le zanzare. L’avete mai presa in considerazione questa soluzione? Chiaramente è solo parziale se non infinitesimale. Ma forse è più per l’estrosità risolutiva o la novità che taluni l’adottano. Per liberasene di tutte le zanza che invadono la casa soprattutto nelle ore del sonno, ci vuol ben altro. Ma vediamo come le piante carnivore catturano le zzzzzzzzzzanza fastidio. Per loro, per le piante, sono un piatto ambito e succulento. Un piatto gourmet. Vanno pazze per tutti quegli insetti, di pochi millimetri, e che hanno la sventura di posarsi sulle loro foglie.
E com’è che si posano proprio sulle loro foglie? Semplice. Alcune di queste killers plants posseggono delle foglie a tagliola che emettono un profumo irresistibile per tanti insetti.
Manco fosse Chanel n° 5 per un maschietto.
L’insetto inebriato dall’aroma assassino si posa sulla foglie e ci rimarrà incollato, perche queste hanno una superficie collosa. La foglie si chiude e la pappa per la pianta è procurata. Altre hanno una trappola a contenitore con liquido digestivo in dotazione. Tra queste ci sono la sarracenia, la nepenthe e la darlingtonia.
Ad un certo punto però son sazie. Non ne mangiano più di tanto, e soprattutto questo rimedio funziona soprattutto se esterno e non dentro casa dove ci sono mille altri odori e poi ancora, la terreste una pianta carnivora in camera da letto vicino al vostro letto? Noi, forse no.
Comunque provateci ma attenzione se non ci riuscite, sappiate che l’unico intervento che vi libera della zanzare si chiama dezanzarizzazione e lo eseguono professionisti della disinfestazione.
A questo link troverete una spiegazione di come si effettua l’intervento https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/ .
Oppure se siete curiosi di sapere perché pungono proprio voi fate click su quest’altro link: https://www.dorta.it/articoli/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te-leggi-un-po/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .