Sembra uno scioglilingua ma è l’intervento con il quale si ottiene il maggior successo contro questi insetti infestanti.
Come eliminare le zanzare è l’angosciante domanda che si pongono gran parte delle persone durante il periodo estivo e poco più oltre. E non è solo fastidioso il suo ronzio e il prurito che segue il suo morso. E’ anche l’animale più letale della terra. Infatti, secondo una notizia di ansa.it di settembre dello scorso anno, che riporta dei calcoli fatti dalla Fondazione Bill Gates, molto attiva contro alcune malattie, le zanzare nel corso del 2016 hanno provocato circa 830.00 morti nel mondo. E pensate al secondo posto c’è l’uomo, con 580.000. Insomma i virus che trasmettono tra Dengue, Zika ed altre patologie provocano una vera e propria strage.
Come eliminare le zanzare diventa allora una necessità per proteggere la propria salute fisica e psicofisica. A parte i rimedi che tutti conosciamo come l’installazione di zanzariere, l’uso di zampironi o spray da applicare sulla pelle, che comunque non eliminano nel tempo il problema, la soluzione si chiama dezanzarizzazione.
E’ tra i servizi che un’azienda ultraottantenne come lo nostra, chiaramente offre ai suoi clienti.
E vi spieghiamo come questo intervento viene eseguito.
Specifichiamo subito che si compie in esterno e quindi non negli appartamenti. In un primo momento, viene effettuata un’operazione detta larvicida, che ha come obiettivo come si intuisce quello di uccidere le larve esistenti. Queste generalmente sono vicino a qualsiasi tipo di ristagno d’acqua. Da un sottovaso ad un rubinetto di fontana o un erogatore da giardino. A seguire si effettua la seconda operazione. Quella detta adulticida. Per compierla si usa un sistema di irrorazione con lance a mano o cannoni su furgoni, se l’area è estesa. Fatto questo, il problema è risolto. Potrete tornare a dormire sonni lunghi e tranquilli senza nessun zzzzzzzzz che vi risvegli.
Se vi è piaciuto quest’articolo su Come eliminare le zanzare , allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sul perché le zanzare mordono proprio voi ed è al link: https://www.dorta.it/articoli/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te-leggi-un-po/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, è alla pagina Facebook: