Vi siete mai chiesti come fanno a proteggersi i tecnici chiamati a disinfestare e sanificare luoghi pubblici, aziende, negozi e condomini?
Tutte le attenzioni che bisogna avere quando si fanno interventi di disinfezione e sanificazione sono interminabili se le volessimo elencare ma ve ne scriveremo un piccolo sunto. Soprattutto in questo periodo nel quale si deve combattere contro il rischio di contagio da coronavirus bisogna che il personale addetto sia formato ed informato sui rischi e sulle procedure da adottare durante l’attività di disinfezione da Covid-19.
Tutti, ma proprio tutti, devono indossare i cosiddetti Dpi (dispositivi di protezione individuale) come tute, guanti e mascherine. Ma indossarli non basta, bisogna anche sapere toglierseli nel modo corretto e meno rischioso. E sì, perché in caso di Dpi “infettati”, si deve essere capaci di svestirsi senza rischiare il contatto.
E infatti, dopo l’uso, i Dpi monouso vengono smaltiti come materiale potenzialmente infetto.
I dispositivi riutilizzabili sono invece sanificati successivamente con disinfettanti di cui è in possesso ogni operatore ed ogni automezzo.
Quamina, perossido di idrogeno, ipoclorito di sodio, virkon sono alcune delle sostanze disinfettanti che gli esperti della disinfezione della D’Orta Spa utilizzano con particolare conoscenza e secondo quantità, miscelazioni e procedure ben codificate, anche nel post trattamento.
Dopo aver fatti agire i disinfettanti per almeno un’ora sulle superfici dei locali oggetto dell’intervento, i tecnici attuano una serie di accorgimenti per salvaguardare le persone più sensibili ai principi attivi dei disinfettanti. Per esempio, quando si usa l’ipoclorito di sodio, che produce un odore pungente di cloro, si esegue una buona aerazione e successivamente la detersione delle superfici di lavoro e scrivanie, incluse le tastiere dei computer. Con il virkon, invece, è necessaria solo una leggera aerazione dei locali.
Vi è stato utile leggere quest’articolo su tutte le attenzioni che bisogna avere quando si fanno interventi di disinfezione e sanificazione? Si? Bene, allora potrebbe interessarvi anche quello sul glossario dei termini usati nel contrasto alla diffusione del coronavirus. Lo trovate al link https://www.dorta.it/news/glossario-di-termini-usati-nelle-operazioni-di-contrasto-ed-il-contenimento-della-diffusione-del-coronavirus/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/