Ottobre e novembre il periodo nel quale sono più attive e nel quale interveniamo con più frequenza perché è più facile individuarle per chi le ha in casa e quindi ci chiedono di intervenire con urgenza.
Il ciclo vitale delle termiti e loro caste sono caratterizzate da elementi e tempi che talvolta possono mutare a seconda delle esigenze della colonia. Vediamo assieme quali sono questi tempi, per sommi capi s’intende, senza fare un trattato di entomologia. Sapete che noia sarebbe leggerlo?
Per le galleriste del legno, tutto inizia con il volo nuziale. Babbo e mamma termiti, quelli che nello schema della casta di questi insetti sono dotati di ali, abbandono una colonia già fondata e matura, appena possono e in volo vanno a crearne un’altra. Dove? Altrove chiaramente. E sperate Dio che non decidano di fondare il nuovo clan nella vostra casa o nel vostro palazzo. Questa coppia, nella nuova colonia, prenderà il grado poi di Re e Regina.
Sono tremende quando iniziano a scavare le loro gallerie. Le scavano affiorando quasi alla parete esterna del punto nel quale si trovano (per avere un po’ di luce), sino ad arrivare al loro obiettivo. Il legno, che è loro caviale, il loro champagne. Partono dalle fondamenta talvolta, attraversano le mura, sino ad arrivare al loro obiettivo.
Capirete quindi che scavando, scavando, e non individuandole in tempo perché sotto traccia, possono provocare danni irreparabili. Anche danni di stabilità dell’immobile.
Uova a profusione, sviluppano poi larve, che dopo diverse mute assumono un ruolo preciso nella tribù.
Tante saranno termiti operaie, la manovalanza, quelle che scavano e portano la pappa alle altre. Alcuni di queste saranno le termiti soldato, quelle che si distinguono dalle loro simili per il gran capoccione, deputate alla difesa della specie. E poi, ci sono quelle alate. In numero minore, ma sono quelle che poi spiccheranno il volo per andare a formare nuovi insediamenti. Quelle che quindi diverranno Re e Regina come scritto prima.
Attenzione però. Alcuni studi dicono anche che, se ce n’è necessità all’interno della colonia, il ruolo di una termite nella sua colonia, può cambiare. Da operaia può divenire soldato, od anche esemplare da riproduzione. A seconda del bisogno insomma.
Fatto sta che se avete il sentore che siano presenti in casa o nel vostro palazzo, chiamate subito un professionista per liberarvene.
Il processo potrebbe richiedere molto tempo e nel tempo i danni da queste creati, potrebbero solo aumentare.
Per sapere come interveniamo sulle termiti è sufficiente facciate click su questo link: https://www.dorta.it/news/disinfestazione-da-termiti-del-legno-ecco-perche-i-rimedi-naturali-non-funzionano/ .
E per finire se vi è piaciuto quest’articolo su Il ciclo vitale delle termiti e le loro caste, allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come eliminare il problema zanzare.
L’articolo è al link: https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/
Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli