D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Gli insetti che puzzano di più

blogger 18 Ottobre, 2022

Certo non tutti gli insetti emettono fragranze di lavanda o gelsomino, così come nemmeno gli umanoidi profumano tutti di Chanel n°5. Ma tra gli stinky insects ce ne sono proprio dei micidiali.

Gli insetti che puzzano di più, almeno a nostro giudizio, sono due. E spesso, nel nostro lavoro, ci troviamo ad avere a che fare con loro.

La coppia d’oro del fetore malefico per noi è formata dalle cimici e dalle termiti. I gemelli del goal potrebbero essere etichettati, mutuando una aggettivazione calcistica.

Facciamo una precisazione però. Nel mondo animale, tutto ha un senso specifico, anche la puzza di una bestiolina. Potrebbe essere emessa per difesa. Esempio mondialmente riconosciuto, anche se non è un insetto, è la puzzola. Oppure, la puzza, potrebbe essere utilizzata in amore. Strano a dirsi, ma è così.

Per attrarre la femminuccia o il maschietto desiderato alcuni insetti, animali, si producono in maleodoranti  perfomances di emissioni di gas.

Divertente sarebbe se fosse così anche per gli umani. Corteggiamenti a suon di peti odorosi e musicali. State sorridendo vero al solo pensiero? Beh, andiamo avanti e cerchiamo di spiegarvi perché cimici e termiti fetono accussì assaje.

La cimice rilascia un forte odore, e siamo generosi nello scrivere odore visto che sino ad ora l’abbiamo definito fetore, fortunatamente solo in due occasioni. Se deve difendersi o se vuole attrarre una/un possibile partner. Come vi avevamo già anticipato qualche rigo fa.

Torace e terzo paio di gambe le condotte di scarico. Verde il loro colore generalmente, e potrebbero esser vostre ospiti sia in casa che nel vostro giardino. Avete la sensazione di aver sentito uno strano aroma ultimamente li da voi o vicino le vostre piante? Indagate meglio qual è la fonte dell’elisir sniffato.

Passiamo ora alle termiti. Riportiamo qui un passo di un articolo che abbiamo trovato tempo fa su focus.it, per spiegarvi il loro particolare fetore e perché lo emettono le termiti.

“Proprio come i ruminanti (e molti altri animali), anche gli Isotteri – un ordine di insetti sociali comunemente noti come tèrmiti – sono dotati, nelle viscere, di batteri che distruggono il materiale vegetale di cui si nutrono. E proprio come il bestiame, uno dei sottoprodotti della loro digestione è il metano (CH4), gas a effetto serra 30 volte più potente del biossido di carbonio (CO2, anidride carbonica).

Un recente studio condotto nel nord dell’Australia, pubblicato su PNAS, suggerisce che le emissioni di metano tèrmiti – in sostanza, le loro puzzette – sono responsabili per circa l’1-3 per cento delle emissioni di metano che si producono in natura”.

Nel caso delle termiti quindi, anche se il metano per natura è inodore, prodotto come gas di scarico digestivo, si odorizza in malo modo.

Dopo che avete letto Gli insetti che puzzano di più, volete leggere quali errori non si dovrebbero commettere in caso di infestazione da cimici da letto? Si? Bene, allora fate click su questo link e saprete tutto : https://www.dorta.it/news/cosa-non-fare-in-caso-di-infestazione-da-cimici-da-letto/.

Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.

La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .

Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:

#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}