E quando si presenta il problema, rischia proprio di diventare una gran rogna per chi ne subisce l’attacco.
Disinfestazione da termiti del legno è quindi uno degli interventi dove professionalità, esperienza e conoscenza sono fondamentali. E vi spieghiamo subito perché i rimedi naturali non funzionano. Perché, da soli, non riuscireste mai ad eliminare anche l’intera colonia.
Questa, generalmente, ha il suo quartier generale fuori dall’immobile che decide d’essere la sua lucullosa osteria del legno. E non è facile individuarla. Occorrono i migliori Sherlok Holmes. Noi li abbiamo al nostro servizio. E se le termiti trovano quel che cercano, cioè legno in quantità, allora statene certi, non si smuoveranno sin quando non arriveranno a rosicchiare tutto sino all’osso.
Tovagliolo al collo e coltello e forchetta tra le zampe, non s’alzeranno mai dalla tavola apparecchiata rappresentata dal legno presente nella vostra casa, nel vostro capanno. La cronaca web parla anche di un interno paese distrutto nel tempo da una colonia di termiti. Lambari il suo nome e si trova in Brasile.
Su questa colonia di paesani non graditi, non è mai stato evidentemente compiuto nessun intervento serio di disinfestazione da termiti. Nel tempo la vorace fame di questi insetti ha portato alla distruzione totale dell’abitato che ospitava circa una quarantina di famiglie. Tra rimedi naturali perennemente falliti o interventi non professionali, tante strutture del paese pare siano state ridotte come un colabrodo o in trucioli.
Ma passiamo ora a spiegare come si svolge un intervento professionale, e quindi come lo svolgono i nostri ammazza termiti.
In primis, come direbbe il Principe De Curtis, abbiamo un agronomo che effettua un sopralluogo per individuare e quantificare danno e termiti. Obiettivo, intercettarle. Scoprire da dove vengono, dov’è la loro colonia. Dov’è il loro headquarter come abbiamo scritto prima.
Fatto questo, si elabora un piano operativo con tipi di interventi da effettuare e loro programmazione. E si, perché solo uno non basta. Si installano quindi trappole per termiti, dei listelli di legno adescanti. Degli insetticidi a rilascio prolungato fanno poi la loro parte. In pratica si tratta di un veleno che sortisce il suo effetto non proprio subito. Questo fa si che le termiti ritornino alla loro base per nutrire le larve alimentandole con parte dell’insetticida. Così verranno terminate anche queste. L’oggettiva individuazione del covo, permette poi in maniera certa di estinguere la colonia. Almeno per noi è così.
Se vi è piaciuto quest’articolo su la Disinfestazione da termiti da legno , allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come eliminare il problema zanzare che è al link: https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/