D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Che fine fanno gli insetti di inverno. Parte terza

blogger 1 Novembre, 2021

Zanzare, cimici , blatte, mosche e formiche è di loro che vi parleremo in questo last article della serie in titolo.

Che fanno gli insetti in inverno è la serie e sveliamo ora quali sono i destini delle principali specie che infestano le nostre case durante la stagione delle basse temperature.

Il grande assillo dell’estate, le fastidiose zanzare comuni, che svernano in diapausa (cos’è la diapausa l’abbiamo scritto in questo link https://www.dorta.it/news/che-fine-fanno-gli-insetti-di-inverno-parte-prima/ ) da adulte, si possono trovare di inverno ancora a zanzareggiare per casa per colpa del tepore dell’ambiente, caldo che ricercano prima di andare in “letargo”.

Le zanzare tigre, invece, superano i freddi allo stato di uova, che le femmine adulte depongono nelle fessure di muri o di rocce. Quindi per debellarle ai primi freddi bisognerebbe riscaldare le mura domestiche per un po’. Rinuncereste al calduccio pur di non avere per casa le zanzafastidio?

Parliamo ora delle mosche. Oltre al tepore, ad attrarle nelle nostre abitazioni o attività come i ristoranti, c’è anche il cibo.

Essendo le mosche uno dei veicoli per la diffusione di patogeni e batteri, questi insetti non solo sono fastidiosi quando vi moscheggiano intorno perché è difficilissimo scacciarle, ma perché rappresentano un vero rischio per la salute.

Soprattutto negli spazi chiusi come in casa, ristoranti, scuole, mense, scuole. Possono contaminare superfici e cibi.

Quindi va fatta la dovuta attenzione e disinfestazione professionale.

Le odiate blatte, che da primavera a tutta l’estate hanno infestato gli ambienti, anche casalinghi, in inverno entrano per la gran parte in diapausa, quindi sospendono la loro attività “in esterna”. Ma ormai molti esemplari riescono anche a riprodursi in inverno in ambienti riscaldati, addirittura anche in capannoni di fabbriche.

Anche le cimici dei letti non scompaiono mai, a meno di eseguire una perfetta disinfestazione. La camera da letto è infatti il posto migliore per sopravvivere essendo un luogo sempre caldo e con il cibo (la loro pappa è il sangue umano, per cui si dicono ematofagi) a portata di puntura.

Nel calore delle case o nei luoghi di lavoro riscaldati le formiche non riducono la loro attività né si rifugiano nei loro nidi. Grazie al tepore degli ambienti, sono sempre grandi lavoratrici alla ricerca perenne di cibo, cosa che non accade in natura, all’aperto. Solo il freddo, infatti, le fa rintanare.

E alla fine di questa carrellata, parliamo delle infestazioni da scarafaggi, insetti a cui piace il caldo-umido e che si riproducono con rapidità. La loro presenza è un problema igienico da affrontare sempre con immediatezza.

Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su Che fine fanno gli insetti di inverno parte terza, potrebbe essere interessante leggere quali sono le differenze tra blatte e scarafaggi. Lo abbiamo scritto in un altro articolo. Se fate click su questo link https://www.dorta.it/news/quali-sono-le-differenze-tra-le-blatte-e-gli-scarafaggi/ lo leggerete.

E ci raccomandiamo, seguite le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}