Ecco i nascondigli prediletti in casa durante i mesi più freddi. Andate a colpo sicuro è li che li troverete se li cercate, perché vi siete posti la domanda in titolo e perchè siete curiosi.
Che fine fanno gli insetti di inverno, insetti come scarafaggi, formiche, cimici e altri specie? Ve l’abbiamo scritta nel precedente articolo la prima risposta a questo amletico ed esistenziale dubbio. Si possono trovare in casa anche in inverno, attirati dal calore dell’abitazione.
Anche a loro tutti, infatti, non piace molto il freddo, soprattutto a quelli che non vanno in diapausa, come abbiamo già spiegato nel primo articolo (a questo link https://www.dorta.it/news/che-fine-fanno-gli-insetti-di-inverno-parte-prima/) di questa serie su questo tema.
Nei mesi freddi non è raro, inoltre, dover continuare a lottare contro le fastidiosissime zanzare, l’assillo delle estati tra le mura di casa. Le zanzafastidio le abbiamo rinominate noi.
Per limitare o cercare di debellare la presenza di insetti in casa durante la stagione più rigida, volendo fare da sé, è necessario ogni tanto effettuare controlli nei punti dell’appartamento dove sono soliti risiedere gli insetti invernali.
Uno dei posti principali prediletti dagli insetti sono gli angoli dei muri, dove si sentono più protetti, specialmente delle stanze meno frequentate o di garage, cantine, ripostigli.
Ma i controlli necessari non si limitano agli angoli dei muri.
Bisogna fare attenzione anche alle fessure e alle piccole crepe che sono senz’altro un altro nascondiglio prediletto dagli insetti, anche e soprattutto durante la stagione rigida.
Qui infatti, essendo i posti più difficili da controllare si sentono ancora più tranquilli per godere del tepore dell’appartamento che hanno eletto a loro dimora stagionale. D’altra parte, si sentono a casa loro.
Facendo pulizie in casa, è bene fare attenzione inoltre alle parti alte dei mobili, luoghi dove è spesso più difficile arrivare per spolverare. Proprio per essere posti più tranquilli, le parti meno accessibili dei mobili, potrebbero essere scelti dagli insetti per svernare.
Infine, nel caso abbiate un camino in casa e quindi legna accatastata da qualche parte, è bene sollevarla da terra di tanto in tanto per vedere se sotto ci sono ospiti non graditi.
Ma cosa d’obbligo è controllarla prima di farla entrare in casa. I pezzi di legno potrebbero essere il tram veloce che trasporta gli insetti dentro l’appartamento.
Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su Che fine fanno gli insetti di inverno parte seconda potrebbe essere interessante leggere quali sono le differenze tra blatte e scarafaggi. Lo abbiamo scritto in un altro articolo.
Se fate click su questo link https://www.dorta.it/news/quali-sono-le-differenze-tra-le-blatte-e-gli-scarafaggi/ lo leggerete.
E ci raccomandiamo, seguite le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .