D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Quali sono le differenze tra le blatte e gli scarafaggi

blogger 2 Settembre, 2019

E no, non sono la stessa cosa. Sono due animaletti diversi che pur appartenendo allo stesso ordine, sono di due famiglie diverse.

Quali sono le differenze tra le blatte e gli scarafaggi, oltre a quanto già scritto sopra, è facilmente spiegabile. In tanti, noi umani, usiamo l’uno o l’altro nome in maniera generica, indifferentemente ma non è corretto. Sono due insetti diversi. Una cosa sola li accomuna, il comportamento. Amano gli spazi umidi,  sono insetti by night, e frequentano prevalentemente ambienti dove possono trovare del vitto decente, quindi i vostri resti di cibo, od anche rifiuti organici d’ogni specie.

Appartengono entrambe all’ordine della Blattodea, ma quella marrone è la blattella germanica ed è più identifica come blatta, mentre quella nera è la blatta orientalis, più comunemente chiamata scarafaggio.

E la differenza tra le due non è solo il colore o la famiglia, ma tanto altro ancora. Tracciamo il loro differente identikit.

Parliamo del loro fisico e del loro outfit.

La blattella germanica, la marrone, ha un corpicino tra il 1,3 cm e gli 1,6 cm. Quella nera invece, ‘o scarrafone, arriva sino ai 2,5 cm.

La blatta ha un corpo affusolato  e l’addome apparentemente sezionato, veste di marrone ed h,a a copertura del dorso, delle ali che talvolta gli permettono di spiccare piccoli voli. ‘O scarrafone invece, è più tozzo. Più tipo da pesistica che da fitness. Veste di nero e solo di nero.

Forse crede che lo affini, migliori il suo aspetto questo colore. Le ali le ha anche lui, ma sono un di più. Non riesce a volare. La blatta poi ha delle zampe lunghe e veloci che gli permettono veloci scatti e siccome sono dotate anche di ventose, possono arrampicarsi in ogni dove. Lo scarrafone, anche qui è perdente.

Niente zampe da super insetto. Diciamo che più che camminare, lui striscia.

E sapete perché si trovano più blatte che scarafaggi? Perché le prime sono anche molto più prolifiche rispetto al secondo. Le blatte possono produrre sino a 40 uova mentre gli scarrafoni circa 16.

Beh, la lista di quali sono le differenze tra le blatte e gli scarafaggi potrebbe ancora essere  lunga, ma sarebbe troppo tecnica per essere interessante. Speriamo però possiate immaginare che saperli riconoscere, e conoscere soprattutto il loro comportamento, è affare da professionista. Per questo, nel caso di loro presenza massiccia, è necessario l’intervento di un esperto del settore.

A questo link https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ abbiamo descritto un intervento di deblattizzazione, dategli un occhio se vi interessa.

Se volete poi seguire le avventure di Camillo l’insettotopo nostro testimonial, potete farlo diventando suoi fan alla pagina Facebook  https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}