Chi sa se vi siete mai chiesti quanto sarebbe costato un intervento per liberarvi dall’angosciante presenza di topi o ratti.
Quanto costa una derattizzazione in questo mese di febbraio ve lo abbiamo già scritto in titolo. Generalmente avrebbe un costo almeno raddoppiato, visto il tipo di intervento e quante volte occorre la presenza dei nostri operatori. Specifichiamo che in questo caso, l’offerta è valida sino a una superfice di 300 metri quadri.
Vi spieghiamo in cosa consiste l’intera operazione di derattizzazione in promozione.
L’offerta prevede un intervento completo di derattizzazione eseguito dai nostri tecnici specializzati e comprende:
– Un primo intervento con:
sopralluogo e verifica della presenza dei roditori
individuazione della specie di roditori presenti (topi o ratti)
installazione di trappole e/o erogatori a seconda del bisogno.
– Secondo intervento: monitoraggio e/o prelievo della/e carcassa/e catturate con trasporto a rifiuto e smaltimento con secondo le norme vigenti
Se necessario, è previsto anche il trattamento disinfettante del punto di cattura.
Se fate click sul questo link https://www.dorta.it/derattizzazione-offerta-2022/, vi compare una pagina del nostro sito dove potete lasciare i vostri dati. Sarete poi ricontattati per informazioni.
Ma volete sapere cosa attira topi o ratti proprio dove siete voi?
Lo abbiamo già scritto in un altro articolo e ve ne riportiamo qualche capoverso.
“Cosa attira i topi in casa è subito detto. Il mangiare. Non vengono perché gli piace il vostro impianto di riscaldamento o i vostri condizionatori d’aria, oppur’anche perché adorano la vostra moquette o il vostro parquet. Potrebbero essere interessati a qualche programma tv probabilmente, ma solo quelli definiti “spazzatura”. Perché è quella la loro tavola imbandita. Basta che non sintonizziate le vostre Tv su questi canali ed una parte della prevenzione è fatta. Scherzi a parte, vediamo il resto.”
Tutto l’articolo lo potete leggere se fate click su questo link:
https://www.dorta.it/news/cosa-attira-i-topi-in-casa/ .
Vi farebbe piacere saper anche riconoscere la presenza dei topi in casa anche se non avete un incontro ravvicinato?
Bene, allora leggete questi passi di un altro nostro articolo se siete curiosi che vi spiega qualcosa sull’argomento.
“Passiamo a vedere quali sono i segni delle presenza dei topi in casa. Abbiamo fatto subito riferimento al fatto che sono roditori, quindi rosicchiano per costituzione, per DNA. Dentoni ben affilati e forti e rosicchiano qualsiasi cosa gli capiti a tiro, casualmente o per un motivo.
Ad esempio rosicchiano il legno, ed anche dei libri o cartoni. Questi ultimi se stanno costruendo un nido per i loro futuri pargoletti. Rosicchiano spesso anche cavi elettrici, ma ovviamente solo la plastica, il rivestimento, non il cavo altrimenti farebbero proprio corto circuito loro.
Un topo braciato da solo praticamente.”
Tutto l’articolo con altri dettagli lo trovate a questo link: https://www.dorta.it/news/quali-sono-i-segni-della-presenza-dei-topi-in-casa/ .
Se vi è stato utile di leggere Quanto costa una derattizzazione, allora potrebbe interessarvi leggere anche di Sanificatori per le mani e sanitizer per i bagni. Ne abbiamo scritto all’articolo a questo link https://www.dorta.it/news/sanificatori-per-le-mani-e-sanitizer-per-i-servizi/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .