Panico al primo avvistamento in casa. Ma se non li vedete, come fate ad accorgervi comunque della loro presenza? Ve lo spieghiamo noi.
Quali sono i segni della presenza dei topi in casa non è una lista di cose infinite. Anzi a dire il vero, poche sono e facilmente individuabili.
A nessuno fa piacere avere in casa ospiti non graditi. A partire da presenze casuali di persone inadeguate. Figuriamoci se invece, parliamo di topi o ratti che si impongono come vostri ospiti. Vitto, alloggio, lavatura e stiratura come si diceva in n vecchio film del Principe della risata a carico vostro.
Ma qui da ridere c’è ben poco. Ratti e topi, che appartengono alla famiglia dei roditori, sono portatori di molti virus letali per l’uomo. E quindi è meglio, appena ci si accorge della loro presenza, liberarsene subito. Ma questa è un’ovvietà, una catalanata per scriverla stile anni ’80. In concretezza, un intervento professionale ve ne garantirebbe il successo. Il fai da te, probabilmente no. Anzi, anche se in primo momento vi parrebbe di averli sconfitti, poi vi accorgereste che ne avete solo esasperato il comportamento.
Passiamo a vedere quali sono i segni delle presenza dei topi in casa.
Abbiamo fatto subito riferimento al fatto che sono roditori, quindi rosicchiano per costituzione, per DNA. Dentoni ben affilati e forti e rosicchiano qualsiasi cosa gli capiti a tiro, casualmente o per un motivo. Ad esempio rosicchiano il legno, ed anche dei libri o cartoni. Questi ultimi se stanno costruendo un nido per i loro futuri pargoletti. Rosicchiano spesso anche cavi elettrici, ma ovviamente solo la plastica, il rivestimento, non il cavo altrimenti farebbero proprio corto circuito loro.
Un topo braciato da solo praticamente. Ma così non è. Quindi se per casa trovate piccole rosicchiature, andate a fondo con il controllo.Se poi durante il controllo, trovate anche dei piccoli peli di color grigio scuro in giro, questo è un altro dettaglio della loro presenza. E se due dettagli fanno una prova, allora se trovate anche il terzo, i loro piccoli escrementi di 4-5 mm, allora non è solo una prova ma anche una certezza. Sono vostri ospiti.
Per arrivare alla loro residenza in casa vostra, se avete un buon naso, un olfatto over the top, seguite un odore di ammoniaca se lo avvertite. E’ la scia della loro plin plin. Vi porterà al loro nido. Fate tombola se poi addirittura a sentite gli squittii dei loro pargoletti che si lamentano per il mancato arrivo del vitto. E questo è tutto.
Se vi è stato utile leggere quest’articolo allora potreste dare un occhio anche a come si effettua una derattizzazione professionale. L’abbiamo scritto in un altro articolo a questo link https://www.dorta.it/news/i-topi-in-casa-dinverno-perche-e-come-liberarsene/.
Se volete poi seguire le avventure di Camillo l’insettotopo nostro testimonial, potete farlo diventando suoi fan alla pagina Facebook a questo link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .