Il problema della loro presenza è rilevante. Sia se abitate in campagna o in città, dove è più facile la presenza di colonie, ci sono degli accorgimenti che se ben adottati diminuiscono di molto il rischio di trovarseli di fronte.
Cosa attira i topi in casa è subito detto. Il mangiare. Non vengono perché gli piace il vostro impianto di riscaldamento o i vostri condizionatori d’aria, oppur’anche perché adorano la vostra moquette o il vostro parquet. Potrebbero essere interessati a qualche programma tv probabilmente, ma solo quelli definiti “spazzatura”. Perché è quella lal loro tavola imbandita. Basta che non sintonizziate le vostre Tv su questi canali ed una parte della prevenzione è fatta. Scherzi a parte, vediamo il resto.
Abbiamo scritto che il loro interesse è il cibo. Topi o ratti che siano quello è il loro obiettivo (se non conoscete la differenza tra topi e ratti, se fate click su questo link subito lo saprete : https://www.dorta.it/news/le-differenze-tra-un-ratto-ed-un-topo/ ).
Per cui la prima cosa da fare è stare attenti alla vostra dispensa. Che sia tutto ben custodito e sigillato. E così soprattutto, devono essere i vostri rifiuti, l’umido soprattutto. Se lo lasciate fuori al balcone e all’aperto, statene certi, quella per loro è una gran ghiottoneria. Se proprio deve essere quello il posto, il balcone, usate un contenitore che si sigilli. O giù per su.
Essendo onnivori quelli di città, è inutile che vi scriviamo il menù preciso degli alimenti che preferiscono. Sappiate che in certi casi, quelli di digiuno prolungato, sono anche capaci di mangiare carcasse di loro simili. Se però, invece che del formaggio, gli lasciate un bel po’ di cioccolata a portata di muso e zampette, allora li avete proprio invitati ad uno dei banchetti da loro preferiti.
Dopo esservi serviti, vi lasceranno anche una bella mancia probabilmente prima di andar via. Un po’ dei loro escrementi.
Evitategli inoltre il più possibile ingressi in casa sigillando con le apposite reti anti roditore qualsiasi spiraglio possa esser per loro via d’entrata.
Per liberarvene, nel caso fossero vostri sgraditi ospiti, evitate il fai da te. Potreste provocare danni peggiori con pesticidi, colle o pseudo trappole. A quel punto sarebbe meglio un bel gatto affamato. Ma nulla è meglio di una derattizzazione professionale. Se date un occhio facendo click su questo link saprete come si fa https://www.dorta.it/derattizzazione/ .
Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su cosa attira i topi in casa, allora potreste divertirvi a seguire anche le avventure del nostro testimonial Camillo l’insettopo. Lui ha una pagina Facebook al link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .