Praticamente un incubo sempre. Senza tregua, sempre che vi zanzareggiano intorno con il pericolo di trasmettere malattie letali.
Esistono zanzare che preferiscono il giorno e quelle che, invece, preferiscono la notte abbiamo titolato. Questo viene affermato in uno studio pubblicato sul Current Biology, rivista scientifica britannica che copre tutte le aree della biologia. Lo studio dimostra che diverse specie di zanzafastidio hanno preferenze diverse rispetto alla luce. Ma perché è così importante conoscere questa differenza state pensando voi.
Ve lo spieghiamo subito. E’ fondamentale per una giusta prevenzione. Per non essere punti. Ricordate sempre che la zanzara, purtroppo, è l’animale che ogni anno provoca più vittime al mondo tra gli essere umani. Ovviamente non in maniere diretta, ma indiretta. E’ cioè vettore con i suoi morsettini di malattie letali come malaria e febbre gialla.
E analizzando soprattutto le specie che trasmettono le due malattie prima scritte, si è visto che la Aedes aegypti, responsabile della febbre gialla, ha abitudini diurne e viene attirata da luci ultraviolette a frequenze molto diverse. Mentre le Anopheles coluzzi, principali vettori della malaria, vanno a caccia prevalentemente di notte perché non amano per niente le lunghezze d’onda più brevi.
In breve, le zanzaday sono calamitate dalla luce, qualsiasi sia la sua lunghezza d’onda, mentre le zanzanight proprio non gustano la luce blu e gli ultravioletti.
Quindi per farvi un esempio in tema di prevenzione, per una delle due, la zanzariera elettrica che le attrae con la sua luce e poi le “frigge”, non va affatto bene.
Lo studio servirà quindi a pensare le giuste e diverse soluzioni, che non siano i soliti pesticidi, che possano sconfiggerle entrambe.
Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su Esistono zanzare che preferiscono il giorno e quelle che, invece, preferiscono la notte, potrebbe essere interessante leggere quali errori non dovete commettere se volete liberarvi delle zanzare.
Lo abbiamo scritto in un altro articolo.
Se fate click su questo https://www.dorta.it/news/errori-da-non-commettere-se-volete-eliminare-le-zanzare/ lo leggerete.
E ci raccomandiamo, seguite le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: