In molti si sono chiesti se gli insetti protagonisti di film siano veri o solo e sempre si tratti di costruzioni al computer. Certo è che, quando sono veri, la storia sembra più realistica.
Veri insetti sono spesso protagonisti di film abbiamo quindi titolato e molti di voi si chiederanno quanto grande sia il problema per addestrali a “recitare” in un film. Tanto grande. E’ una bella impresa che in pochissimi sono in grado di realizzare e portare a termine. Uno di questi è certamente l’entomologo Steven Kutcher, consulente di più di cento progetti televisivi e cinematografici.
E’ lui l’uomo che riesce a far fare a questi inusuali e terrificanti attori quello che vogliono i registi. Come fa? Lui stesso – secondo quanto riporta amoreaquattrozampe.it – sostiene che conoscere e comprendere il comportamento di ciascun insetto è l’elemento più importante di questo particolare mestiere.
Farli muovere secondo le indicazioni registiche è, in genere, la richiesta principale che deve attendere. Come si ottengono i movimenti comandati agli insetti? Le tecniche utilizzate da Kutcher sono varie: luce, aria e temperatura ambientale.
Nel film Arachnophobia, per esempio, l’entomologo ha utilizzato dei fili vibranti per far entrare un ragno in una pantofola partendo da oltre un metro di distanza.
Questa era infatti l’indicazione del regista. Nell’Esorcista 2, Kutcher ha dovuto addestrare la bellezza di tremila locuste.: le fece salire su un lato di una gabbia sparando una luce molto luminosa che emanava molto calore.
L’entomologo ha addestrato anche zanzare, più di una volta. In Dna Explaine ha raffreddato una zanzara per farla stare ferma e poi con il miele l’ha attirata dove voleva il regista.
E in Spiderman del 2002, Kutcher con una canna da pesca ha fatto strisciare il ragno: è bastato toccarlo per comandare i suoi movimenti. E, per evitare che uno scorpione pungesse realmente un attore di Roadhouse 66 mentre gli camminava sulla spalla, gli ha coperto il pungiglione.
Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su i veri insetti sono protagonisti di film allora potrebbe farvi piacere leggere anche quest’altro articolo sulle bufale (le sciocchezze) legate alle zanzare. Fate click https://www.dorta.it/news/bufale-sulle-zanzare-eccone-un-paio/ .
Invece, se volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .