Avete ospiti in casa e non sapete chi siano gli intrusi ?Tranquilli, non è difficile capirlo.
Topi o ratti in casa? Vi spieghiamo come distinguerli dalle feci che trovate. Prima di cominciare con la spiegazione però vi riportiamo il link dell’articolo nel quale abbiamo scritto della differenza tra un topo ed un ratto. Se volete leggerlo lo trovate facendo click su https://www.dorta.it/news/le-differenze-tra-un-ratto-ed-un-topo/ .
Passiamo ora all’argomento che vi abbiamo titolato. Dalle nostre parti potreste avere tre ospiti non particolarmente graditi. Loro sono il Rattus Norvegicus e cioè il ratto grigio, oppure il Rattus Rattus e cioè il ratto nero, ed infine il Mus Musculus e cioè il topo comune.
Fatta la loro conoscenza passiamo ora alle feci. Somigliano a dei pinoli bruciacchiati ma hanno forme e numero diversi a secondo di chi dei tre le ha prodotte. Ne trovate pinoli di feci di circa 1,9 cm ed in una quantità tra 40 e 50, allora è il ratto grigio il vostro coinquilino.
Se invece, la lunghezza dei pinoli di feci scende a 1,3 cm e sono sempre della stessa quantità, è quasi certo che ha casa vostra si sia stabilito il ratto nero.
E dulcis in fundo, se invece di pinoli di feci ne trovate in un numero nettamente superiore, diciamo tra i 50 e i 70, allora amici cari siete in compagnia del topo comune.
Non li toccate, o se avete questo desiderio irrefrenabile, fatelo con dei guanti a protezione. E comunque sia, dopo che ve ne siete liberati, dei guanti e delle feci, lavate accuratamente le mani come se vi steste liberando dal Covid per tanto per farvi un esempio odierno.
A seguire serve pulizia di tutta la casa. O fate da soli o chiamate l’aiuto di un esperto in disinfestazione e state più tranquilli.
Se vi ha fatto piacere leggere di Topi o ratti in casa? Potrebbe farvi piacere seguire anche le avventure del nostro testimonial l’insettopo Camillo. Lui è alla pagina Facebook a quest’altro link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/.