D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Siete mai stati punti da una vespa? Attenzione al possibile shock anafilattico

blogger 10 Dicembre, 2022

Sono insetti nervosetti. V’attaccano anche solo se gli siete a tiro, senza averle nemmeno provocate. Non so’ socievoli, per cui statene alla larga.

Siete mai stati punti da una vespa? Per molti è solo una dolorosa puntura di un insetto, ma non bisogna assolutamente sottovalutare le conseguenze.

Si può infatti arrivare addirittura a casi estremi di arresto cardiocircolatorio. Vediamo gli effetti possibili. La puntura di vespa può provocare reazioni cutanee fastidiose a causa del pungiglione che, entrando nella cute, crea localmente un fenomeno infiammatorio doloroso.

In persone già sensibilizzate, si può anche verificare una reazione allergica come eritema, edema esteso e dolore intenso oppure orticaria, vertigini e finanche difficoltà respiratorie.

dezanzarizzazione disinfestazioneQuando punge con il proprio pungiglione (lo può fare più volte perché non lo perde come le api) la vespa inietta sostanze tossiche e ad attività allergenica. Le prime hanno effetti vasodilatatori con reazioni cutanee locali come pomfi in rilievo, rosso e pruriginoso, dolore o bruciore.

Gli allergeni invece hanno effetti che si manifestano entro pochi minuti dalla puntura e possono causare reazioni solamente nei soggetti predisposti.

Dalla quantità di veleno iniettato dalla vespa, dipende la potenza delle manifestazioni, ma di solito la persona avverte un dolore immediato con arrossamento, gonfiore, bruciore intenso e prurito nel punto di contatto, che rimane dolorante per alcuni giorni.

Ma chi è più suscettibile può correre qualche rischio in più: una più estesa reazione infiammatoria cutanea con edema, dolore, arrossamento, prurito e bruciore.

Ancora è possibile che si manifesti una eruzione cutanea con prurito, pomfi e rossore su un’area più vasta del corpo, edema delle labbra e delle palpebre, ma anche nausea, vomito e difficoltà alla deglutizione con piccole febbri, palpitazioni e astenia.

E’ quando l’edema da allergia al veleno della vespa coinvolge la lingua o la faringe che i pericoli cominciano a diventare maggiori.

Se l’edema si presenta alla glottide, con ostruzione delle vie respiratorie, si possono verificare difficoltà a parlare e a respirare, raucedine, tosse, dolore al petto e senso di soffocamento.

Infine, in casi rari ma possibili, la puntura di vespa può anche provocare uno shock anafilattico, con abbassamento repentino e costante della tensione arteriosa, con rapida perdita di coscienza e fino ad arrivare addirittura all’arresto cardiocircolatorio.

La soluzione è solo una. Recarsi velocemente al più vicino pronto soccorso.

Se vi è piaciuto leggere quest’articolo su Siete mai stati punti da una vespa, allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come si effettua una operazione di dezanzarizzazione. L’operazione per liberarsi dalle zanzare.

L’articolo è al link: https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/ .

E infine se frequentate i social, allora potreste divertirvi a seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.

La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .

Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:

#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}