E’ l’ormone che li attrae verso di noi, alcuni insetti, e ci fa essere loro vittime, ma serve anche ad altro. A noi e a loro.
I feromoni sono elisir d’amore per umani e per insetti, una specie di richiamo sessuale per eccellenza. E’ anche un’arma che l’essere umano può usare contro gli insetti se sono usati per creare insetticidi ad hoc.
E’ dimostrato sempre più che i feromoni – prodotti dalle ghiandole apocrine, come quelle che si trovano dietro l’orecchio o nel cavo ascellare e ancora nella zona genitale – fungono da messaggeri nelle relazioni umane che possono influenzare le preferenze sessuali degli individui sulla base delle loro predisposizioni ed affinità genetiche.
La produzione di feromoni, sia maschili che femminili, pare proprio sia alla base del livello di attrazione sul piano sessuale tra un uomo e una doma. Un profumo del sesso.
Questa sotta di autoprodotto elisir del sesso, come detto, è però un’arma bivalente nella lotta alle infestazioni da insetti. Anche questi ultimi, infatti, li producono per quella che si definisce comunicazione intraspecifica, ovvero un richiamo anche di carattere sessuale tra maschio e femmina della stessa specie.
Un richiamo fortissimo che viene percepito, anche a chilometri di distanza, da recettori sulle antenne degli stessi insetti.
I nostri feromoni, sono quelli che attraggono gli insetti pungitori verso di noi, facendoci divenire loro bersaglio.
Ma attenzione, proprio lo studio della produzione di feromoni (quello degli insetti nello specifico) ha consentito alla ricerca scientifica l’adozione di nuove strategie di disinfestazione in vari settori. Ed ecco che l’elisir del sesso è stato trasformato in trappole che attraggono i maschi della specie da colpire: così se ne impedisce l’accoppiamento e, di conseguenza, si limita il proliferare dell’infestazione stessa.
Insomma, l’uomo è riuscito ad utilizzare a suo favore un aspetto della comunicazione chimica tra esseri viventi, un richiamo istintivo verso il sesso che può diventare una brutta esperienza per gli insetti. L’ultima della loro esistenza.
Se vi è piaciuto leggere quest’articolo su I feromoni sono elisir d’amore per umani e per insetti, allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come si effettua una operazione di deblattizzazione. L’operazione per liberarsi dalle blatte.
L’articolo è al link: https://www.dorta.it/news/eliminare-le-blatte-con-temonebbiogeno-o-con-lancia-a-spruzzo/ .
E infine se frequentate i social, allora potreste divertirvi a seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli