D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Ragni che paura!

blogger 25 Novembre, 2020

L’Aracnofobia è una specifica malattia di origine psicologica, che indica un’irrazionale paura verso questa particolare specie di aracnidi. Qui, però, la parola chiave è “irrazionale”.

Ragni che paura abbiamo titolato anche se delle 48.000 specie di ragni esistenti al mondo, la stragrande maggioranza è assolutamente innocua.  Quindi  fuggire urlando alla vista di un qualunque ragnetto può ben dirsi un atteggiamento fobico. Ma cosa succede se incontriamo quella sparuta minoranza di aracnoidi ritenuti pericolosi per l’uomo? In questo caso, è davvero consigliabile fare molta attenzione, perché il morso può avere delle serie conseguenze e talvolta rivelarsi addirittura mortale.

Normalmente i ragni usano inoculare il veleno nella preda per immobilizzarla e potersene cibare. Quando morde l’uomo, invece, lo fa per difesa e quindi la quantità di veleno che viene usata è minima. Purtroppo però, il veleno, entrato nell’organismo attraverso il morso, si diffonde rapidamente in tutto il corpo tramite la circolazione linfatica ed ematica. Oltre alle conseguenze locali dovute al morso, quali eczemi prurito edemi, ben più gravi possono essere i sintomi sistemici, dal vomito all’iperventilazione, dai crampi alla tachicardia.

Il titolo di aracnide più pericoloso al mondo spetta al Ragno delle Banane, diffuso in tutto il Sud America, abituale frequentatore dei bananeti, dove è solito stabilire la sua tana. Il suo veleno ha un grado di tossicità sette volte superiore a quello della vedova nera..

Segue in seconda posizione, la più famosa Vedova Nera (in foto copertina), così detta perché alcune femmine dopo l’accoppiamento, usano cibarsi del compagno.

Diffusa nel Nord America, il suo morso può inoculare un potente veleno neurotossico, ma che fortunatamente solo in rari casi, provoca la morte.

Il Ragno dei Cuniculi, invece, fa parte della specie Atrax presente solo nel paese dei canguri, quindi nel continente australiano. Tesse la sua tela nei tronchi cavi degli alberi, ma nella stagione dell’accoppiamento cerca fonti d’acqua e non è raro che cada nelle piscine. Una delle componenti del suo veleno, la robustotossina, provocare edema polmonare, coma e dopo tre giorni  può sopraggiungere la morte.

Questo il podio dei primi tre più tossici. Ragni che paura è stato lo spunto per parlarvene. Siete curiosi perché e come nasce questa paura? Si? Bene , allora fate click su questo link e lo saprete : https://www.dorta.it/news/la-paura-dei-ragni-aracnofobia-perche/ .

Se volete poi seguire anche le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook a questo link sotto riportato.

Link: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/.

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}