E non bastano le zanzare a girarvi attorno e non mollarvi sin quando non vi mordono. Ci sono anche loro, le flies. Ma meno male che non mordono.
Perché le mosche vi si appiccano addosso non è proprio semplicissimo spiegarvelo. Per le zanzare, sapete che colpa del feromone che emettete. Potrebbe in parte esserlo anche per le mosche, ma non del tutto così. Non è solo sua la colpa.
Le notizie che abbiamo trovato in rete parlano anche di altro. Ma andiamo per ordine.
Quella che vi si appiccica addosso è generalmente la mosca domestica. Musca domestica in entomologia, dell’ordine della Diptera e della famiglia delle Muscidae.
Vive in tutto il mondo, non solo a casa vostra o attorno a voi. Tranne che all’Antartide però.
Tutti, nessuno escluso, per longitudine o latitudine, abbiamo provato a scacciarle sbracciandoci e dimenandoci per liberarci di loro mentre ci svolazzano attorno tentando di appiccicarsi addosso a noi. Oppure tentano di atterrare sul nostro cibo, panino o piatto che sia. Cotto o crudo, basta che sia cibo.
La mosca domestica è considerata un insetto infestante.
E questo aggettivo, infestante, sta già a quantificare quanto sia fastidiosa.
Il fatto comunque è questo stateci a sentire, si scriverebbe nella Livella di Totò. Sono attratte da sostanze emesse da alcuni funghi o batteri. E dove si trovano questi funghi o batteri addosso a noi? La dove sudate di più. Il sudore, tanto sudore soprattutto, produce una certa carica batterica. E allora potrebbe essere questa ad attrarre le mosche attorno a voi.
Vi svolazzano addosso spesso attorno alla testa quando sudate e soprattutto se siete calvi vero? Quante scenette di calvi sudati che si dibattono tentando di liberarsi di una mosca che non li lascia avete visto in vita vostra sorridendo anche? Ci si deve solo asciugare il sudore per bene e sciacquarsi, per cercare di liberarsi.
Speriamo abbiate trovato interessante o curioso leggere questo blog su Perché le mosche vi si appiccano addosso. Potrebbe essere interessante per voi leggere anche perché le mosche sono pericolose per la salute dell’uomo.
Fate click su questo link e saprete tutto : https://www.dorta.it/news/perche-le-mosche-sono-tante-e-perhce-piuttosto-pericolose/.
Se poi frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli