E quando non è una piccola presenza, allora il problema è grave e va gestito con una disinfestazione accurata.
L’invasione di formiche in strutture pubbliche o private ospedaliere oppure in alberghi e in qualsiasi struttura ricettiva, è un danno assolutamente risolvibile anche se la presenza degli insetti è colonica. Se sono ovunque, in intercapedini, controsoffittature, canaline elettriche etc. etc. è più difficile liberarsene ma non impossibile. L’intervento non può limitarsi al tappare buchi d’uscita o con l’uso di normali insetticidi.
L’intervento deve essere più radicale e costante. E’ chiaro che le operazioni, perché di lunga programmazione e praticate con l’uso di speciali prodotti, hanno un costo diverso dall’intervento spot.
Che nel caso dell’invasione è totalmente inutile. Primo step in una derattizzazione per l’invasione di formiche è un sopralluogo.
Ospedale o albergo che sia, bisogna verificare quanto sia estesa l’indebita occupazione di questi insetti e se possibile, individuare dove è il loro head quarter. L’house della loro regina.
E’ a lei che bisogna arrivare attraverso le operaie, quelle che materialmente troviamo ovunque.
Se non si riesce a scovare il loro quartier generale, allora l’alternativa è quella di impedire alle formiche operaie di portare cibo alle loro regina. Affamata, non resisterà a lungo.
E verrà la loro fine. Come? Con l’uso di un gel, che altro non è che un veleno a rilascio prolungato in maniera che ingerito dalle operaie, faccia effetto quando rientrano alla loro base. E a poco a poco l’invasione sarà respinta e debellata. Ma per ottenere questo occorrono tempo, programmazione, impegno e professionisti.
Se vi è piaciuto quest’articolo su l’invasione di formiche, allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come eliminare il problema zanzare che è al link: https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179