Sono roditori, proprio come il simpatico scoiattolo. Ma loro fanno un po’ meno simpatia soprattutto perché sono micidiali veicoli di malattie e virus.
Le malattie trasmesse da topi e ratti rappresentano uno dei rischi più concreti per la salute delle persone, in special modo se già provati per l’età o per la mancanza di anticorpi. La cosa più importante alla quale fare attenzione, in qualsiasi caso, anche se siete l’ultimo degli highlander, è quella di evitare il contatto diretto con escrementi, urina o anche pelo di ratti e topi.
Non esitate se trovate loro tracce in casa o nelle immediate vicinanze. Solo una derattizzazione fatta in maniera professionale vi metterebbe al sicuro da qualsiasi problema. Non vi improvvisate derattizza tori fai da te. Anche se usate mascherine e guanti e spargete potenti veleni, potrete risolvere forse solo parte del problema, correndo al contempo dei grossi rischi. Ad esempio se vi mordono e l’animale è infetto, qualsiasi malattia è immediatamente trasmessa. La Leptospirosi è quella che più frequentemente contagia, non solo per eventuali morsi, ma anche perché i topi e i ratti contaminano acque con i loro batteri.
E questi, i batteri, che resistono a lungo tempo in acqua, possono essere assunti dall’uomo bevendo acque infette. I sintomi sono forti dolori muscolari, intensi mal di testa e temperature corporee elevate.Tra le malattie trasmesse da topi e ratti c’è anche la salmonella.
Se vi colpisce una gastroenterite, sappiate che può essere anche salmonella.
Anche questa trasmessa attraverso cibo o acqua contaminata da feci o urine dei due roditori.L’elenco dei problemi causati alla salute umana sarebbe ancora lungo e ve ne indichiamo solo qualcun altro senza entrare nello specifico. C’è la febbre bottonosa, la peste, la rabbia ed il tifo murino. Ma è meglio che ci fermiamo qua.
La parola d’ordine dunque se trovate loro tracce attorno a voi è derattizzazione professionale immediata.
Se vi è stato utile leggere questo redazionale su Le malattie trasmesse da topi e ratti , potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sulla differenza tra disinfestazione e disinfezione.Lo troverete al link https://www.dorta.it/articoli/differenza-tra-disinfestazione-e-disinfezione-ecco-qual-e/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179