Domande strane talvolta ci si pone vero? Si avete ragione, queste sono quelle curiosità che saltano alla mente all’improvviso solo perché casomai s’è visto una bestiolina mignon assai o ci si interroga sulla durata della vita di quelle più fastidiose, le zanzare.
L’insetto più forte e quello più longevo come informazione fanno parte quindi di quelle che su, nel sommarietto, abbiamo definito curiosità. Perché, come info, diciamoci la verità, ad altro non servono. Almeno a noi comuni esseri mortali senza interessi scientifici.
Arriviamo presto al dunque allora. La bestiolina più forte del mondo? E’ uno scarabeo. Vi scriviamo il nome ma sarà difficile ricordarselo. Onthophaugu Taurus. Quasi impossibile memorizzarlo vero? Lui, comunque, di appena un centimetro o poco più, sposta carichi anche 1.100 volte il proprio peso. Pazzesco vero? Per fare un paragone è come se uno di noi riuscisse a spostare circa 80 tonnellate! Vi è più chiaro ora?
Passiamo ora alla longevità degli insetti. E partiamo da quelli che vivono di meno. 1 giorno.
Efemenottero, così si chiama. Purtroppo per lui, quando dallo stato larvale passa a quello d’insetto, non passa il giorno di vita. Tipo nà botta a via si potrebbe dire.
Tre volte più di un efemenottero, e quindi per 3 giorni, vive invece un altro insetto. Gastrotrichi, così si chiama. Nome strano vero?
E vediamo invece chi è il più longevo.
Sono le formiche regine. Si proprio loro. Alcune di loro hanno raggiunto anche i 30 anni d’età. Vita comoda la loro e pensare solo a procreare. Bello essere accudite dalle operaie!
Dopo che avete letto quest’articolo su L’insetto più forte e quello più longevo, volete leggere invece quali sono quelli che mordono o pungono? Si?
Bene, allora fate click su questo link e saprete tutto : https://www.dorta.it/news/insetti-che-pungono-e-insetti-che-mordono/ . Si aprirà la pagina del nostro sito dove è scritto l’articolo.
Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli