D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Insetti che pungono e insetti che mordono

blogger 11 Ottobre, 2022

Avete mai notato che nel comune modo di dire si usano entrambe le frasi “mi ha punto” oppure “mi ha morso” anche per lo stesso insetto? Attenzione, c’è una differenza tecnica tra una puntura e un morso. Vi pare?

Insetti che pungono e insetti che mordono infatti dovrebbe servire a distinguere gli uni dagli altri in maniera netta, scientifica. E invece, non è così.

E’ abitudine comunitaria oramai usare entrambe le forme, le frasi, anche per lo stesso insetto anche se non potrebbe mordere perché non in possesso di apparato boccale, oppure non potrebbe pungere perché non provvisto di pungiglione.

Facciamo degli esempi pratici che dite? Allora cominciamo da quelli più facili, universalmente conosciuti come pungitori.

Le zanzastidio su tutti! Chi più di loro punge??!! Nessuno. Pungiglione affilato, mirino calibrato e giù a bersagliare il malcapitato di turno, casomai mentre sta dormendo, ronzando spesso vicino alle orecchie captato come l’intollerabile, angoscioso zzzzzzzzz.

Di pungiglion dotate sono anche api e vespe come saprete. Le prima pungono per pasteggiare, le seconde per difesa. Lo abbiamo scritto in un altro articolo. Lo potete leggere se fate click su questo link …….. .

Che fine fanno gli insetti di inverno

Sappiate, se non lo sapete, che le prime muoiono dopo aver punto a causa della struttura del loro pungiglione. Questo è dotato di aculei laterali che lo bloccano nella pelle della vittima e che, quando l’insetto scappa dopo aver punto, resta infisso e avendo ancorato a se anche parte dell’apparato digerente dell’ape si straccia tutto dal corpo dell’animale.

L’ape ovviamente, dopo qualche istante muore. La vespa, invece, può pungere e ripungere, sino a ridurvi un colabrodo, perchè il suo pungiglione, la sua arma, è liscia e ben affilata. Una volta colpito si sfila una bellezza dalla pelle della vittima pronta ad affondare un altro colpo!

Speriamo di esser riusciti a spiegarci perché, secondo noi, non è proprio corretto dire “ho avuto tanti morsi di zanzare”, oppure “mi ha morso un’ape”.

Ma andiamo oltre. Vediamo ora quelli che, diciamo mordono.

Hanno un apparato boccale ma talvolta non mandibolare. Non una vera e propria bocca quindi. Ma quando mordono, non danno la sensazione di una puntura, ma bensi di un mignonpizzicotto. Un pizzicottino insomma. D’altronde vista la mini mole, non potrebbe essere certo un pizzicotto normale.

Pulce, zecca e ragno. Sono loro che pizzicottano, sono loro che vi sgranocchiano. Li abbiamo scritti, stiamo notando mentre l’abbiamo scritto, anche nell’ordine nel quale percentualmente è possibile vi possano mordere. Più facile e ricevere morsi di pulci, portate a noi spesso da animali domestici, poi a seguire zecche e ragno a seconda delle causalità.

Per loro si che si può usare il verbo mordere. Pungere non possono. Non hanno lo strumento adatto per farlo.

Dopo che avete letto di Insetti che pungono e insetti che mordono, volete leggere quali errori non si dovrebbero commettere in caso di infestazione da cimici da letto? Si? Bene, allora fate click su questo link e saprete tutto : https://www.dorta.it/news/cosa-non-fare-in-caso-di-infestazione-da-cimici-da-letto/.

Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.

La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .

Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:

#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}