E pare proprio che quest’insetto ematofago risalga proprio all’epoca del più famoso dei famosi dei dinosauri , il Tyrannosaurus rex.
L’infestazione da cimici da letto allora è un problema preistorico a quanto pare. Anche se forse però aggettivarle “da letto”, facendo riferimento a quell’epoca primordiale, risulta strano farlo. Forse avevano materassi di pietra, oppure vestiti in pelle di dinosauri non ben sterilizzati da qualche lavanderia del Cretaceo. Battute a parte, queste fastidiosissime bestioline nella loro storia allora se la sono presa proprio con tutti, senza avere paura nemmeno di bestioni come il Rex.
Difficile è credere che insettini di 6-8 millimetri, a forma di cuore, e di colore rosso marroncino possano attaccare chiunque, ma purtroppo così è. Figuratevi allora che paura dovrebbero avere ad sistemarsi a casa vostra tra le pieghe del materasso, in qualche risvolto di un divano o di una poltrona, od anche nel vostro armadio tra i vostri outfit preferiti.
Loro pungono perché si nutrono di sangue, ed oltre a voi pasteggiano anche a danno di mammiferi ed uccelli in generale.
La loro puntura non è dolorosa e quindi non ve ne accorgete al momento, ma dopo un po’. Quando comparirà un fastidioso prurito e noterete sulla zona colpita, schiena, gambe o braccia generalmente, una lunga serie di piccoli puntine arrossate e forse anche in fila indiana. E si, perché sono un po’ fraccomode, non si spostano di molto per fare la pappa. Ecco, quelle sono le loro punture.

L’infestazione da cimici da letto.
Il fai da te in un’infestazione di cimici da letto non esiste. A meno che non siate disposti a cospargere i luoghi e gli oggetti infestati e dargli fuoco. Avete bisogno dell’aiuto di un professionista del settore. Nel caso, come il nostro Camillo l’acchiappa insetti. Volete conoscerlo? Ha anche una sua pagina social a link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per sapere come interviene Camillo in un caso di infestazione di cimici da letto potete leggere l’articolo che lo spiega ed è al link https://www.dorta.it/articoli/disinfestazione-cimici-da-letto-nuovi-tipi-di-interventi/ .