Presi dal danno in corso, si commettono degli errori clamorosi. Speriamo di esservi utili con i nostri consigli.
Cosa non fare in caso di infestazione da cimici da letto si riassume in alcune indicazioni fondamentali che vi consigliamo assolutamente di seguire.
In primo luogo, evitate anche solo di pensare di procedere con una disinfestazione fai da te. Casomai usando insetticidi da banco. Il rischio grande è che, essendo talvolta del tutto inefficaci, spaventino le cimici che scappando invaderebbero anche altre zone della casa.
A seguire, non spostate gli oggetti dalla zona infestata. Soprammobili, sedie, poltrone o anche vestiti, lasciateli li dove sono. Potrebbero solo offrire un passaggio alle bestioline per prendere possesso d’altro in casa.
Se è il letto poi che hanno colpito, non andate a dormire altrove. Tipo sul divano o addirittura a casa di qualcun altro. Non serve.
E lo stesso letto, o materasso, quello che vi è stato espropriato non buttatelo. Non è necessario. L’intervento di un professionista lo sanifica, soprattutto il materasso, in una giornata e ritorna ad essere illibato come il primo giorno.
Della loro presenza ve ne sarete accorti perché probabilmente punti durante il sonno. Ma ve ne accorgerete solo il mattino seguente. Infatti la loro puntura è indolore, perché pungendo iniettano una piccolissima dose di anestetico. Provoca si molto prurito e arrossamento, e la zona del loro pasto su di voi è generalmente lineare. Si seccano anche di spostarsi molto per cibarsi, e lo fanno muovendosi in maniera lineare a piccoli passettini per così dire.
Non vi grattate se potete.
Rischiate solo di aggravare la situazione. Rivolgetevi al vostro medico curante e poi nel caso ad uno specialista.
Il nostro Camillo l’acchiappa insetti ne compie molti di questi interventi contro questi insetti. Volete conoscerlo? Ha anche una sua pagina social al link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Se poi siete curiosi di sapere come il nostro Camillo interviene in un caso di infestazione di cimici da letto potete leggere l’articolo che lo spiega ed è al link https://www.dorta.it/articoli/disinfestazione-cimici-da-letto-nuovi-tipi-di-interventi/ .