Si succede che gli uni vengono scambiati per le altre. Niente di grave per carità. Per questo vediamo se riusciamo a insegnarvi come riconoscerli.
Le differenze tra tarli e termiti non sono infinite e sono facilmente individuabili. Entrambi gli insetti vengono da tutti temuti per i danni che possono portare ai legni di casa. Siano questi mobili o travi in legno o porte. Il legno la loro pappa più gradita e quindi sono detti xilofagi.
Una prima differenza sta nel segno che lasciano nel legno che attaccano. Le termiti fanno una galleria interna e la sbriciolano lasciando l’esterno dell’oggetto intatto. Se seguite la traccia delle briciole del legno avrete il percorso che hanno fatto internamente.
I tarli, invece, fanno sempre dei piccoli fori già dall’esterno. Più o meno grandi a secondo della specie alla quale appartengono. La segatura che troverete per terra vi indicherà in che zona dell’oggetto sotto attacco potete trovare i buchetti d’ingresso.
Ma andiamo avanti con le differenze.
Memorizzate. Le termiti arrivano sino a 12 mm mentre il tarli sono tra i 3 e i 7 mm. Legno in opera, carta e cartone sono la pappa preferita delle termiti, mentre cibo gourmet per i tarli è lignina, cellulosa e emicellulosa. Questi ultimi li trovate in mobili e travi in opera, mentre gli altri nel parquet, negli infissi in legno, nelle travi portanti e così via.
Come riconoscerli dal danno che provocano ve lo abbiamo detto. In altri articoli vi abbiamo anche indicato come combatterli ed eliminarli definitivamente.
Con la camera anossica ad esempi e potrete leggerne facendo click su questo link per capire cos’è : https://www.dorta.it/news/i-tarli-nei-mobili-basta-insetticidi-ora-ce-la-camera-anossica/ .
Oppure con il microonde e potrete leggerne facendo click su questo link per capire di cosa si tratta : https://www.dorta.it/news/la-disinfestazione-da-tarli-con-microonde-ecco-come-funziona/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook a questo link: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/.