Seconda parte dei consigli che speriamo siano utili sul come prevenire la presenza di ospiti sgraditi soprattutto durante il periodo primavera estate. Ma tanti di loro, approfittano delle vostre case anche in inverno.
Come evitare la presenza di insetti infestanti in casa prevede una serie di accorgimenti che se osservati, nell’insieme posso darvi belle soddisfazioni e sfrattare o non offrire proprio l’occasione d’ospitalità a qualsivoglia insetto tipo zanzare, mosche, moschilli, scarafaggi e blatte.

Foto di -Rita-👩🍳 und 📷 mit ❤ da Pixabay
Evitate ristagni d’acqua o gocce di condense.
Amano l’umido in tanti di loro. Facciamo qualche esempio. Alle vespe piace il gocciolio provocato dai condizionatori.
Incanalate anche queste perdete se potete. Legni bagnati, se ne avete fuori al balcone o in giardino sono una calamita per le termiti che poi potrebbero passare ai legni dentro casa.
E non sarebbe una bella cosa. Gocce da una pluviale poi sono il richiamo per le zanzare, ed un rubinetto che scorre, fuori al balcone o in lavanderia, è un invito a bere per i roditori. Ad esempio i topi.
Stipare come si deve l’umido, la spazzatura.
E’ Chanel n° 5 per le mosche. E’ il profumo che le fa innamorare subito di voi e della vostra casa. Se la raccolta di rifiuti la fate in casa, allora usate come già fate certamente delle buste di plastica, ma inserite in un contenitore sempre ben chiuso. Insomma non lo lasciate con il coperchio aperto.
Oltre alle mosche ne potrebbero essere attratti anche i topi. A loro interessa lo scarto dei vostri pasti. Il sacchetto della spazzatura aperto per i mouses è come un ristorante sempre aperto ed anche gratis.
Se quest’articolo vi ha interessato provate anche a leggere questo sul perché le zanzare mordono proprio voi. Fate click su https://www.dorta.it/articoli/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te-leggi-un-po/ .
Se volete seguire le avventure del nostro testimonial Camillo l’acchiappa insetti e i servizi che offriamo fate click su https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .