Tecnicamente si potrebbe definire deblattizzazione naturale quello che invece è il ciclo perpetuo della natura, che in questo caso risolve in parte situazioni imbarazzanti per l’uomo.
Le blatte sono l’ alimento preferito di gechi, lucertole e volatili lo sapevate? Ebbene si è così. E probabilmente per questo che in aeree cittadine dove è presente un po’ più di campagna, nonostante i sottoservizi, le fogne per intenderci nel caso specifico, ‘o scarrafone detto alla napoletana, crea un po’ meno danni.
Si sono la pappa dei gechi portabene che nessuno scaccia di dentro o fuori casa. Striscino per terra o si aggirino sulle mura, anche loro devono provvedere al vitto, visto che l’alloggio già lo hanno. Che poi è casetta vostra. Le blatte sono una bella preda anche per le piccole ma velocissime lucertole.
E se poi ci sono volatili affamati, per non parlare solo di rapaci, eccoli che si fiondano sulla blatte per un piccolo dessert.
Sarebbero quindi dei deblattizzanti naturali, ma purtroppo la deblattizazione, almeno in città, è tutt’altra cosa. Cosa seria per professionisti seri. Non aspettate che siano loro a risolvere il vostro problema. Non potete liberare rapaci in casa o sguinzagliare lucertole e gechi alla caccia delle blatte.
Le operazioni di deblattizazzione le abbiamo trattate un altro articolo che vi invitiamo a leggere. Fate click su questo link https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ .
La deblattizzazione fatta con il termo nebbiogeno non lascia scampo a questi insetti invasori.
A proposito di blatte e scarrofoni, sapete qual è la differenza tra i sue? Beh, se siete curiosi potrete leggerla se fate click su quest’altro link https://www.dorta.it/news/quali-sono-le-differenze-tra-le-blatte-e-gli-scarafaggi/ . Ve ne diamo già qui una piccola anticipazione.
Appartengono entrambe all’ordine della Blattodea, ma quella marrone è la blattella germanica ed è più identifica come blatta, mentre quella nera è la blatta orientalis, più comunemente chiamata scarafaggio.
Se volete poi seguire le avventure di Camillo l’insettotopo nostro testimonial, potete farlo diventando suoi fan alla pagina Facebook https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .