E si, se non c’è subito una successione sul trono del formicaio, accadrà che il formicaio stesso non avrà lunga vita.
Le formiche muoiono tutte se muore la loro Regina perché morirebbero di fame. Cerchiamo di spiegarvi semplicemente il perché.
A far nascere le larve è solo la Regina (per rispetto nobiliare l’abbiamo scritto sempre in maiuscolo), l’unica feconda dell’intera famiglia del Regno. Se Lei viene a mancare, vengono a mancare le larve. E perché sono così importanti le larve per le formiche adulte? Anche questo è facile da spiegare.
Le formiche adulte hanno uno stomaco che è posizionato sotto il loro sottilissimo giro vita. E li, non c’è spazio per cibi solidi. Possono ingerire solo liquidi.
Le larve invece, quelle alle quali le formiche adulte che trovate in giro in caccia di cibo di qualsiasi tipo portano loro la pappa, hanno un corpo diverso dalla formica adulta. Non hanno il vitino, ma un busto normale dove lo stomaco è alloggiato tranquillamente e può ingerire anche cibi solidi. Tipo le mollichelle di pane che affannosamente le operaie portano loro.
Le formiche lavoratrici, quelle che procurano il vitto, lo masticano e poi lo lasciano alle larve. Queste, una volta ingerito, lo digeriscono e rilasciano un liquido.
Questo è il liquido del quale si nutrono e grazie al quale vivono le formiche adulte. E’ chiara la catena di nutrizione, di sopravvivenza?
Se manca la formica regina, niente larve. Niente larve significa niente pappa per le formiche adulte. Niente pappa per le formiche adulte, queste muoiono e non potranno più nutrire eventuali larve rimaste ancora in vita.
L’unica chance che hanno è che alla morte della Regina, vi sia già subito una formica adulta capace di procreare e prendere il suo posto sul trono. Altrimenti, addio formicaio.
E’ per questo che i professionisti della disinfestazione, quando devo operare contro invasioni di questi insetti, vanno in cerca di casa madre, del nido, li dove dimora la Regina e le larve. Uno dei sistemi professionali lo abbiamo descritto in questo articolo che potrete leggere facendo click su questo link https://www.dorta.it/news/linvasione-di-formiche-ecco-come-risolverla/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .