La loro pericolosità come potrete leggere e capire dalla classifica non è certamente dovuta alla loro stazza. Anzi, più piccoli sono, più sono terribili.
La top ten degli animali più mortali al mondo (fonte www.focusjunior.it) percorsa dall’ultimo in lista per risalire sino in vetta vede al posto numero 10, un bestione esagerato. Chi? L’ippopotamo. Apparentemente serafico, scappate subito se lo vedete solo un po’ nervoso. E’ terribile. Il suo morso poi, è tra i più potenti della terra.
A seguirlo al post numero 9, c’è chi è spesso un suo conterraneo, anche se vive in diversi paesi. Lui è il coccodrillo, quello marino. Non è raro che l’uomo si trovi a condividere con questo animale spazi sia acquatici che terresti. E questo ne fa un pericolo molto presente.
Al posto numero 8, sempre focus junior, porta la cestoda. Cos’è? E’ un verme parassita che talvolta attacca l’uomo senza che questo se ne accorga. Vive generalmente nei tessuti o nel corpo dei vertebrati ed invertebrati.
Al 7, c’è un altro parassita dal nome strano. Si chiama Ascaris Lumbricoides. Vive nella pancia di circa il 15% della popolazione mondiale. Raggiunge anche i 30 cm e se si muove nell’intestino, sono dolori veri. Senza adeguata terapia, provoca la morte.
In sesta posizione delle innocenti chiocciole d’acqua dolce, causa i loro piccoli parassiti, provocano circa 10.000 vittime in un anno.
Il posto numero 4 è occupato da un insetto più che conosciuto, la mosca tse tse. Se vi morde, e vi trasmette il parassita della malattia del sonno, state attenti. Potrebbe divenire sonno eterno.
In quarta posizione c’è un pari merito. Per questo abbiamo saltato il posto 5.
A fare compagnia alla mosca c’è la cimice ematofaga, quella dei letti. Alcune di queste, se vi mordono potrebbero trasmettervi un virus cardiologicamente letale.
Ed eccoci sul podio. Medaglia di bronzo e quindi al posto numero 3 c’è il cane. E si, proprio lui, l’amico dell’uomo. Ma attenti però solo a quelli che hanno contratto la rabbia. Se mordono possono trasmetterla e ogni anno, la dove l’antidoto non è particolarmente disponibile, provocano circa 25.000 decessi all’anno.
Medaglia d’argento è per il naja naja e cioè per il cobra indiano, il cobra degli occhiali. 50.000 circa sono le sue vittime in un anno.
Medaglia d’oro e vincitrice assoluta di questa tetra classifica della top ten degli animali più mortali, signore e signori è la zanzara. Ebbene si, lei che con il suo odiosissimo zzzzzzzzzz rende insonni le notti di molti, trasmettendo virus come la malaria uccide oltre 700.000 persone all’anno.
Come si eliminano le zanzare? Semplice. Con la dezanzarizzazione. Fate click su questo link e saprete cos’è: https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .