Oltre a privati ed aziende d’ogni tipo, forniamo i nostri servizi da sempre anche a strutture ospedaliere e per queste oltre a monitorare topi, insetti e quant’altro effettuiamo anche disinfezioni.
La disinfezione per ospedali può avere due obiettivi principali. Distruzione o riduzione di batteri, micobatteri, funghi e virus, tutti causa di diverse patologie dell’ospite umano, ma con esclusione delle spore. Avere come obiettivo distruzione o riduzione è una valutazione che viene fatta dalla struttura richiedente l’intervento. Ma sappiate che per riduzione si intende sempre e comunque il raggiungimento, con la disinfezione, di un livello di sicurezza di assoluta tranquillità.
Nelle disinfezioni ambientali viene fatto uso di disinfettanti, quelli in grado di distruggere i microorganismi dall’ambiente. Quale usare come agente antisettico viene ovviamente deciso dai nostri esperti a seguito di un accurato sopralluogo.
Decidono nella disinfezione per ospedali quale sarà il principio attivo da usare ed il relativo metodo d’applicazione. Si possono usare aerosolarizzatori, microirroratori e irroratrici oppure anche nebulizzatori e atomizzatori.
Infine, anche “ultra basso volume”, sigla ULV , rientra tra i metodi d’applicazione.
Ma se per quanto possano intervenire i nostri maghi della disinfezione sempre ad alti livelli, poi non c’è un’adeguata manutenzione e pulizia all’altezza e fatta in maniera programmata da parte dell’azienda ospedaliera, è sempre meglio che affidino anche questi compiti ordinari ad una azienda come la nostra.
Se vi è stato utile leggere quest’articolo su la disinfezione per ospedali potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo altro di articolo che è sugli interventi ordinari e straordinari che vengono effettuati per alberghi e strutture ricettive in genere. E’ al link https://www.dorta.it/articoli/pulizia-impianti-di-condizionamento-in-termine-tecnico-sanificazione-impianti-aeraulici/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179