E nel periodo estivo sono tra gli insetti che più infastidiscono, soprattutto per la paura delle loro punture.
La disinfestazione da vespe e calabroni è uno dei tanti interventi che le nostre squadre di specialisti compiono con più frequenza da aprile a settembre. Tutti noi per il caldo, siamo ovviamente più scoperti e quindi più facili vittime delle punture di questi esserini di pungiglione muniti. E il problema è che nessuno di noi sa, sin quando non viene punto da uno dei due, se è allergico ad un loro morso. Il rischio? Uno shock anafilattico. E questo può esser letale. E se il peggio dovesse accadere, la soluzione nell’immediato è una iniezione di adrenalina, e poi di corsa verso l’ospedale per la terapia farmacologica più opportuna.
Dove si nascondono questi pungitori a tradimento? Fate attenzione a tutte le intercapedini della casa, ai cassonetti delle serrande, agli alberi vicino casa o dentro il vostro giardino. Ma potrebbero essere ovunque, anche nella nicchia del contatore del gas o dell’acqua.
E come si interviene per la disinfestazione da vespe e calabroni?
Tra parentesi, le prime sono più infami, infatti attaccano anche senza essere state provocate o semplicemente infastidite accidentalmente. Ma ritornando all’intervento da compiere, la prima cosa che fanno i nostri Sharlock Holmes è individuare il loro nido, il loro favo come dicono gli entomologi. Fatto questo, la cosa da fare è procedere alla sua eliminazione.
Questa avviene in maniera manuale se il nido è facilmente accessibile, viene fatta in maniera indotta se non raggiungibile per un intervento diretto. Quindi si colpisce il loro covo con insetticidi specifici spruzzati con pompe a spalla o lancia ad alta pressione. Fatto questo il più è fatto. Se ne resta qualcuna in giro, si elimina anche quella con la stessa disinfestazione.
E così si potrà nuovamente godere tranquillamente dei proprio spazi.
Se vi è piaciuto quest’articolo su La disinfestazione da vespe e calabroni, allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come eliminare il problema zanzare che è al link: https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179