Potrebbe essere un semplice fastidio la loro presenza, perché talvolta non massiccia. Ma se invece fosse il contrario, allora bisognerebbe subito preoccuparsi di come liberarsene.
Come eliminare le formiche se la loro presenza non è colonica, potrebbe non essere difficile. Con un po’ di stucco per tappare il loro ingresso in casa, o con qualche prodotto da banco come insetticida, potreste liberarvi di loro. Almeno per un po’. Ma se dopo un po’ le ritrovate, allora iniziate a preoccuparvi. Significa che hanno trovato un’altra strada per arrivare sin da voi e che la loro presenza non sarà episodica ma permanente. La prima volta avete solo in parte impedito l’accesso ed eliminato qualche formica operaia. A seguire, dovreste fare le cose sul serio. Occorre una vera e propria disinfestazione.
Quindi come eliminare le formiche si complica. Non bastano più ne stucco, ne un insetticida da banco. Occorre come scritto una vera e propria disinfestazione. L’obiettivo primario dei professionisti che intervengono sarò quello di scoprire dov’è la loro tana. Bisogna arrivare alla formica madre, alle regina di tutte.
Se gli acchiappa formiche riescono in questo, allora l’estinzione delle invaditrici è assicurata. Se non si riesce a scovare il loro quartier generale, allora l’alternativa è quella di impedire alle formiche operaie di portare cibo alle loro regina. Affamata, non resisterà a lungo.
E verrà la loro fine.
Non abbiate dubbio allora, soprattutto se dentro casa trovate polvere di legno. Significa che hanno nidificato proprio dentro casa. E se non interviene subito un professionista, sarà dura vincerla contro di loro.
Se vi è piaciuto quest’articolo su Come eliminare le formiche, allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come eliminare il problema zanzare che è al link: https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179