A seconda delle necessità si interviene contro questi insetti con l’uno o l’altro strumento. Cercheremo di spiegarvi quando viene utilizzato l’uno e quando l’altro.
Eliminare le blatte con termo nebbiogeno o con la lancia a spruzzo è la soluzione ottimale per risolvere il problema dell’invasione di questo tipo di blattoide.
Generalmente viene usata la lancia a spruzzo, irrorando l’insetticida all’interno di ogni tombino presente nella zona da disinfestare. Questo quando la presenza di questi insetti non è massiva, e non è necessario l’uso di una alta quantità di agenti chimici da utilizzare per debellarle.
La lancia, viene usata anche in quelle occasioni nelle quali, la zona da deblattizzare non consente l’uso del termo nebbiogeno. Questo a causa, nella maggior parte dei casi, del posizionamento dei tombini che renderebbe impossibile intervenire altrimenti.
Il termo nebbiogeno, invece, viene usato in quei casi in cui è necessario un intervento più importante a causa di una infestazione rilevante. Viene preferito il termo nebbiogeno anche quando l’area nella quale intervenire è estesa, e quindi ci sono diversi tombini sui quali operare.
Vengono tutti sigillati con nastro adesivo, tranne uno o due, per non far fuoriuscire la sostanza aeriforme immessa a pressione nelle fogne dall’apparecchio.
L’unico o la coppia, di quelli lasciati senza nastro sigillante, che sono agli estremi della zona generalmente, serviranno da punto di innesto del termo nebbiogeno.
Come funziona un termo nebbiogeno? Ve lo spieghiamo subito.
E’ un apparecchio che trasforma in nebbia calda, quindi sostanza aeriforme, l’insetticida mescolato ad acqua.
Attraverso poi una tubazione flessibile immessa nelle fogne attraverso uno dei tombini non sigillati, insuffla questa sostanza dentro le condutture ed anche per centinaia di metri, bonificando ogni anfratto che trova nel suo percorso.
Si dovrebbero intensificare gli interventi di deblattizzazione soprattutto d’estate, perché il ciclo di vita delle blatte è più veloce in questo periodo e quindi passano dallo stato larvale a quello adulto più velocemente, e quindi maggiore è la loro presenza.
E tenete conto anche di un’altra cosa. Gli insetticidi attualmente esistenti non riescono a perforare la corazza delle ooteche, il gruppetto di uova che la blatte depongono. Ooteche che schiuderanno le uova prima o poi, anche ad intervento fatto.
Questo uno dei tanti altri motivi per i quali le blatte si riproducono sempre. Quindi il consiglio è intervenire sempre. Solo adeguati interventi programmati tutto l’anno potrebbero eliminare il problema. Due o tre interventi, e solo nel periodo caldo, possono solo tamponarlo.
Dopo che avete letto quest’articolo su Eliminare le blatte con temonebbiogeno o con lancia a spruzzo, volete leggere come si effettua un intervento di dezanzarizzazione? Si? Bene, allora fate click su questo link e saprete tutto : https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/ .
Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli