E dopo il riposo invernale degli infestanti, con l’innalzamento delle temperature, molti di loro ritorneranno spavaldi allo scoperto.
Gli insetti in primavera si risvegliano dal torpore e cominciano a pensare come, sino all’avvento dell’autunno, dovranno approvvigionarsi e riprodursi per perpetrare la specie. Questo dopo aver passato Natale e Capodanno casomai nascosti in qualche calduccia intercapedine di casa vostra. Oppure in altri casi invece, approfittano di vitto e alloggio degli esterni casa o delle cantine e dei garage. Comunque sia, dopo l’ospitata gratis, vediamo a quali vi consigliamo di stare attenti.
Tra gli insetti in primavera ai quali fare attenzione c’è certamente la processionaria. Sapete qual è? Quella che assomiglia ad un bruco peloso. Attenti soprattutto se fate qualche gita fuori porta in un bel boschetto.
E’ proprio notizia di qualche giorno fa dell’adige.it di una donna finita in ospedale proprio perché è entrata in contatto con una bestiolina della specie. Come potrete leggere dall’articolo al link http://www.ladige.it/territori/basso-sarca-ledro/2019/02/24/urticata-processionaria-donna-finisce-ospedale, la signora se l’è cavata.
Esito positivo che però avrebbe potuto non esserci se ad avere il medesimo faccia a faccia con l’insetto fosse stato un cane. Per loro potrebbero più facilmente essere letali.
I peli della processionaria sono fortemente urticanti e causano fortissime irritazioni soprattutto se entrano in contatto con le mucose di uno di noi.
Sul podio degli infestanti post invernali poi non possiamo non menzionarvi le zanzare. Da aprile in poi la loro comparsa. Sono gli animali che al mondo, provocano più vittime. I danni maggiori ovviamente li provocano nel continente africano e in quel d’oriente. Ma attenti anche qui da noi. E’ da tempo che, approfittando del passaggio di qualche mercantile, o qualche trasporto aereo, le peggiori specie delle zzzzanzare hanno messo piede in Europa.
A chiudere il podio vi indichiamo poi quelli che non vanno in giro da soli generalmente ma in sciami. E cioè api, vespe e calabroni. Sapete benissimo del pericolo che correte se avete un tete a tete con uno di loro un po’ scontroso. Se siete soggetti allergici alle loro punture.
Se vi è stato utile leggere quest’articolo su gli insetti in primavera, potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sulla pulizia degli impianti di areazione. Questo lo troverete al link https://www.dorta.it/articoli/pulizia-impianti-di-condizionamento-in-termine-tecnico-sanificazione-impianti-aeraulici/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179