E aprile e maggio sono i mesi delle sciamature. Che cos’è la sciamatura? Presto detto. E’ il metodo, la maniera con la quale si riproducono alcuni insetti. Una specie di procedura di ripopolamento insomma.
Gli insetti che sciamano in primavera, come avrete potuto forse già immaginare sono le api in primis, seguite dalle vespe e poi dagli amici calabroni. Ma non mancano tra loro anche alcune specie di formiche. Cerchiamo di spiegarvi cosa fanno. Dopo aver passato l’inverno nel miglior modo possibile, casomai in qualche caldo anfratto di casa vostra e senza esser stati invitati, appena arrivano temperature un po’ più miti, quelle primaverili appunto, si riorganizzano per la riproduzione. Ad esempio vi portiamo le api.
La sciamatura ha inizio quando un’ape regina decide di traslocare assieme ad un gruppetto di affezionate in altro luogo. Lo fa sempre e solo se nel vecchio alveare c’è qualche esemplare di regina che può prendere il suo posto di comando e quindi gestire in pieno il nido precedente.
Il gruppetto che va in cerca d’altri lidi è un piccolo sciame, e apparendo una specie di migratura, esce fuori la definizione di sciamatura.
In qualsiasi caso, nido nuovo o nido vecchio, per liberarvene avete solo una soluzione. Chiamare un professionista. Il fai da te, in questo caso non funziona mai. Anche se cercate di incendiare il nido. Diversi sono stati i casi dove, a seguito di un principio d’incendio poi riuscito a sedare, siamo dovuti intervenire dopo noi per risolvere il problema nella giusta maniera.
Quindi, tutti quelli insetti che nella riproduzione, nel ripopolamento in primavera si organizzano in questa maniera, boss più adepti che traslocano, si dice che sciamino.
Ma oltre a quelli che sciamano, la primavera ci riserva anche il ritorno di tanti altri insetti. Quindi attenti nuovamente a tafani, pulci, zzzzzanzare oppure a zecche dure, acari e zecche molli. Ma attenzione anche a quelli che riprendono maggior vita e maggior vigore dopo aver passato l’inverno un po’ sedati ma sempre presenti. E quindi potreste subire un feroce ritorno di blatte, blattelle, tarme od anche di cimici da letto.
Se vi è stato utile leggere quest’articolo su gli insetti che sciamano in primavera, potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sulla pulizia degli impianti di areazione. Questo lo troverete al link https://www.dorta.it/articoli/pulizia-impianti-di-condizionamento-in-termine-tecnico-sanificazione-impianti-aeraulici/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179