D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Gli insetti delle derrate alimentari – seconda parte

blogger 8 Gennaio, 2021

Nel precedente articolo, quello parte prima, abbiamo avuto modo di parlare degli insetti che infestano i cibi e che possiamo ritrovare anche nelle nostre abitazioni. In modo particolare, avevamo dedicato la nostra attenzione all’anobio del pane e a quello del tabacco.

Gli insetti delle derrate alimentari sono diversi però come potrete facilmente immaginare. In questo nuovo servizio, affrontiamo altre specie di insetti, che potremmo malauguratamente incontrare in cucina e in dispensa.

Appartengono alla famiglia dei Ditteri, una serie molto comune di animali infestanti del cibo: la mosca del formaggio, il moscerino della frutta e i mosconi della carne. Da segnalare una particolarità, che potrà far storcere il naso a molti. Nel caso di alcuni formaggi, si ritiene che l’intervento delle larve della mosca possa provocare trasformazioni estremamente gradevoli dal punto di vista organolettico, tanto da produrre alcune prelibatezze alimentari.

È quello che avviene con il casu fràzigu o casu martzu, formaggio sardo, colonizzato dalle larve della mosca del formaggio, detta pertanto mosca casearia.

Tra le tipologie di insetti più comuni, rientrano le tignole, piccole farfalle che si dividono in varie specie. Tra queste segnaliamo la tignola della frutta secca e quella de cacao, ma soprattutto la tignola fasciata, tra i parassiti più dannosi al mondo.

Non solo perché largamente diffusa, ma soprattutto a causa della grande capacità intrusiva delle sue larve, che sono capaci di perforare gli imballaggi.

Altri animali infestanti, che possiamo ritrovarci facilmente in casa, sono le formiche che, attratte dagli odori, sono capaci di percorrere lunghe distanze, allontanandosi anche molto dai loro formicai.

Sono golose di zucchero, grassi, riso e briciole di qualsiasi tipo.

Temibili presenze gli scarafaggi, che onnivori sono attratti da qualunque tipo di alimento. Una loro infestazione è difficile da debellare. Ma non impossibile per un professionista del settore.

Volete sapere ora, invece, qualcosa sulla paura dei ragni? Si? Bene , allora fate click su questo link e lo saprete : https://www.dorta.it/news/la-paura-dei-ragni-aracnofobia-perche/ .

Se volete poi seguire anche le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook a questo link sotto riportato. Link: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/.

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}