Potrete cercare di evitare di essere punti per un po’ con qualcuna delle soluzioni che abbiamo trovato suggerite in giro per il web. Ma attenti per liberarvi proprio degli insetti in casa, questi, sono rimedi di poco conto.
Gli aromi per tenere lontani gli insetti e per di più prevalentemente solo dalla pelle, e che quindi potranno servire solo non esser punti, morsi, possono essere diversi. Li abbiamo trovati suggeriti in diverse pagine o articoli che li osannavano come rimedio infallibile.
Vi avvertiamo subito. Infallibili non lo sono. Ma potrebbero essere un momentaneo palliativo che vi aiuta a diminuire il fastidio di essere vittima di qualsiasi insetto a cacci di morsi succulenti.
Cominciamo dal rimedio contro il primo degli insetti fastidiosi che sarà venuto in mente anche a voi. La zanzara. La puntura più fastidiosa da sopportare, soprattutto perché generalmente subita la sera. La prima soluzione suggerita è la vaniglia. Mescolare una dose di vaniglia con dieci dosi di crema per bambini (tipo la pasta Fissan o il Bepantenol).
Cospargetevela sulla pelle e sperate di non esser punti. Se non avete la crema per bimbi, allora mettete l’aroma di vaniglia in uno spruzzatore da spiaggia pieno d’acqua e fate finta di essere al mare. Spargete l’unguento miracoloso sul corpo, sulle parti scoperte per evitare d’esser punti.
Altri aromi usati come rimedi contro le punture, sono gli oli essenziali. Vengono spesso indicati come idonei all’uso quelli a base di anice, oppure al basilico come anche i chiodi di garofano. Una soluzione potrebbe essere quella di impregnare un mattoncino di ovatta con olio di anice e tenerlo in giro per casa. Dovrebbe funzionare uso zampirone, tenendo lontane le zanze e risparmiandovi degli zanzamorsi.
Due ore di tranquillità ve le potrebbero procurare anche i chiodi di garofano.
Come? Portate a bollitura in acqua 5 grammi di essenza di chiodi di garofani e raffreddatosi, prendetene una decina goccine e usatelo come unguento da cospargere sulle parti esposte del corpo.
Vi riportiamo un altro rimedio e poi basta. Rami di sambuco. Qualche rametto in giro per casa, non dimenticando però di rimuoverli prima di andare a dormire. Non fanno bene se respirati dall’uomo di notte ma dovrebbero durante il giorno tenere gli insetti lontani da casa e quindi far si che sia zona salva per la notte.
Il rimedio professionale invece per risolvere il problema della presenza delle zanzare si chiama dezanzarizzazione lo abbiamo descritto nell’articolo a questo link : https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, è alla pagina Facebook a questo link: