Fanno paura e sono pericolosi. Provocano danni anche all’ambiente. E così si cerca di liberarsene nella maniera più veloce possibile. Ma, attenzione a come lo fate.
Errori che si commettono per liberarsi di vespe e calabroni ne sono diversi. Ma ce n’è uno più pericoloso di tutti. E’ quello di tentare di bruciare il favo se lo si individua. Ne abbiamo visti tanti di incidenti occorsi a chi ha tentato di fare questa operazione. Imbevono generalmente una pezza con alcool o benzina e la mettono in punta ad una asta poiché generalmente è in alto che si trovano i favi.
L’accendono, sperando di bruciare il nido ma o affumicano solo la casa nel migliore dei risultati, oppure addirittura provocano un piccolo incendio nel locale dove commettono l’errore.
Tutto questo lo fanno poi assolutamente non protetti da adeguate coperture contro i morsi di vespa. Le vespe come forse già sapete sono “inc…ose” di loro, figuratevi se cercate di incendiargli “casa” che reazione possono avere. Ci sono per esempio i calabroni killer, o conosciuti anche come vespe mandarine, avvistate in grandi quantità appena l’anno passato, che con una puntura possono procurare grandi problemi all’uomo. Shock anafilattico in primis.
Attaccano anche le api, senza motivo, o forse solo per predominanza del territorio. E’ questo è un bel danno per l’ambiente visto la decimazione del popolo delle api.
Hanno un brutto carattere, vi danno addosso a prescindere, anche se non le provocate.
Quindi se volete un suggerimento, chiamate subito un esperto del settore per liberarvi di loro. Questi, attrezzati a dovere, e con i giusti accorgimenti vi risolvono del tutto il problema. Eliminano il favo e impediscono il loro ingresso nuovamente, usando anche schiume poliuretaniche negli spazi di passaggio da queste usati.

Errori che si commettono per liberarsi di vespe e calabroni
Se vi è stato utile leggere di errori che si commettono per liberarsi di vespe o calabroni, potrebbe essere interessante per voi anche sapere come si svolge una disinfestazione da vespe e calabroni.
Se fate click sul prossimo link lo potrete leggere in un altro articolo già presente sul nostro blog e che lo spiega ( https://www.dorta.it/news/la-disinfestazione-da-vespe-e-calabroni-paura-per-le-loro-punture/ ).
Se volete poi seguire le avventure nel mondo della disinfestazione del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lo potete trovare alla pagina Facebook a questo link: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli .