Sono considerate anche insetti utili piuttosto che nemici della casa e dell’uomo, a meno però di invasioni fastidiose e difficili da contrastare.
Ecco alcune curiosità sulle formiche abbiamo però titolato. Di come eventualmente liberarcene con una disinfestazione ne parleremo eventualmente alla fine.
Nel primo dei due articoli, vi abbiamo scritto di diverse cose. Della loro forza, e che cioè sollevano sino a 50 volte il loro peso, così come vi abbiamo riferito che mangiano quasi tutto, verdure e carni. Vi abbiamo scritto anche della loro longevità. Vivono dai 4 ai 12 anni. Ed infine, di come comunicano. Con le mollichine per lasciare loro tracce, oppure si strofinano le antennine tra di loro per farsi una chiacchiera.
In questo secondo articolo ve ne sveliamo qualche altra di curiosità. Tra le 800 e le 1500. Che cosa sono questi numeri? Il numero di uova che una formica Regina (la r maiuscola è per rispetto reale) può deporre in un solo giorno. Questo può far si che un giorno ne vediate poche ed il giorno dopo ne vediate molte, ma molte di più. E ne siate praticamente invasi.
Possono essere delle schiaviste. E si, schiaviste avete letto bene. Possono ridurre a schiavitù formiche della stessa colonia, o di altre colonie, per fargli fare parte del loro lavoro.
E udite udite, hanno il cervello più grande tra tutti gli animali.
Attenzione però. Il più grande ovviamente in proporzione al corpo.
Amano l’acqua. Questa l’ultima delle curiosità che vi scriviamo. Possono resistere sino a due settimane sott’acqua. Quindi se ve ne volete liberare, non cercate di affogarle. Non servirebbe.
Ora se siete curiosi, potreste voler sapere cosa non fare in caso di invasione di formiche. Se così è, fate click su questo link e lo saprete https://www.dorta.it/news/cosa-non-fare-in-caso-di-invasione-di-formiche/ .
Ecco invece quello che dovete fare in caso di invasione molesta di formiche in casa o negli spazi esterni. Chiamare un disinfestatore professionista. Obiettivo individuare il nido e organizzare il giusto per arrivare alla regina madre. Solo arrivando a lei si risolve il problema e tutta la colonia potrà essere sconfitta.
Se volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/