D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Le puzzette delle termiti fanno il 2% delle emissioni globali di metano

blogger 26 Febbraio, 2021

E la notizia è di quelle che fanno sorridere, ma la fonte dalla quale l’abbiamo presa è oltremodo attendibile e con tanto di dati scientifici e pubblicazioni realizzate.

Le puzzette delle termiti fanno il 2% delle emissioni globali di metano. E’ l’affermazione risultato di un lungo studio realizzato nel nord dell’Australia e pubblicato su PNAS.  Se fate clik sul link di seguito riportato e troverete la pubblicazione https://www.pnas.org/content/115/52/13306.

E tutto questo è scritto sul seguitissimo www.focus.it a questo link https://www.focus.it/cultura/curiosita/insetti-emissioni-gas-serra-termiti-puzzette.

Abbiamo cercato di fare un sunto di quanto scritto su Focus e vi riportiamo quindi i passi più esplicativi.

“Proprio come i ruminanti (e molti altri animali), anche gli Isotteri – un ordine di insetti sociali comunemente noti come tèrmiti – sono dotati, nelle viscere, di batteri che distruggono il materiale vegetale di cui si nutrono. E proprio come il bestiame, uno dei sottoprodotti della loro digestione è il metano (CH4), gas a effetto serra 30 volte più potente del biossido di carbonio (CO2, anidride carbonica).

Un recente studio condotto nel nord dell’Australia, pubblicato su PNAS, suggerisce che le emissioni di metano tèrmiti – in sostanza, le loro puzzette – sono responsabili per circa l’1-3 per cento delle emissioni di metano che si producono in natura.

Per quanto possa sembrare poco, si tratterebbe pur sempre di qualcosa come 20 milioni di tonnellate di metano che fuoriescono dal posteriore degli insetti.”

E segue “Il team di ricercatori dell’università di Melbourne e della Charles Darwin (entrambe in Australia). Coordinati da Philipp Nauer, hanno sviluppato nuove tecniche per comprendere la relazione tra metano e tèrmiti, giungendo anche a risultati inattesi.

La prima sorpresa, affermano i ricercatori, sta nel fatto che circa la metà di tutto il metano emesso dagli insetti viene distrutto da batteri presenti nei termitai prima di arrivare in atmosfera.” .

Come hanno fatto a determinare tutto questo non ve lo descriviamo perché è un po’ troppo complesso e lungo.

Ma sappiate che sono stati tanto scrupolosi nelle metodologie usate per arrivare a questi risultati.

Per chiudere, riportiamo quest’altro capoverso importante “L’ultima fase, ancora in corso, è quella della generalizzazione: i ricercatori sono al lavoro su modelli che, da progetto, permettono di estendere i risultati della ricerca dai 29 termitai australiani al mondo intero, un lavoro che in base alle stime dovrebbe appunto portare a 20 milioni di tonnellate.”

Insomma, l’effetto serra globale ha un altro contribuente, se pur minimo e curioso assai come contribuente.  Se vi ha fatto piacere, o almeno sorridere di leggere Le puzzette delle termiti fanno il 2% delle emissioni globali di metano, potrebbe farvi piacere anche leggere di alcune curiosità sulle formiche. Fate click su questo e le troverete scritte https://www.dorta.it/news/ecco-alcune-curiosita-sulle-formiche-parte-prima/ .

Ma se invece volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}