Abbiamo già scritto di alcuni insetti infestanti le derrate alimentari e vi riporteremo qualche passo di quanto già scritto anche qui. Questa volta vi parliamo solo di uno di loro.
E’ la tignola l’insetto più comune che infesta la vostra dispensa abbiamo titolato e lo confermiamo. Di tignole ce ne sono diverse ma le più facili da trovare a casa sono due. Quella della pasta o del grano, detta tignola fasciata, e quella delle derrate in generale detta grigia.
Le tignole della pasta e del grano sono anche indicate come tarme, attenti quindi a non restare interdetti dalla diversa attribuzione di nome. Il suo menù preferito prevede consumo alla carta di cereali (quindi attenti ai pacchi di fagioli, ceci, lenticchie) , delle paste d’ogni tipo (non lasciate quindi pacchi di pasta aperti).
Si riproducono al ritmo di 300 uova più piccole di un millimetro, e da larve infestano la zona con escrementi e piccoli filamenti sericei come anche le loro esuvie, cioè loro piccoli scheletri abbondonati.
Ed ora ecco a voi la tignola grigia. La più conosciuta e la più diffusa tra le tignole. Ne abbiamo già parlato in un altro articolo che potrete trovare a questo link https://www.dorta.it/news/gli-insetti-delle-derrate-alimentari-seconda-parte/ .
E scrivemmo questo passo sul perché della sua diffusione :“perché largamente diffusa, ma soprattutto a causa della grande capacità intrusiva delle sue larve, che sono capaci di perforare gli imballaggi”.
Capito? Perforano addirittura imballaggi. Quindi attenti anche ai pacchi di alimenti che portate in casa e riponete in dispensa. Beh, se hanno preso possesso della vostra di dispensa, a parte vederne volare qualcuno in cucina potrete trovarne traccia nei mobili dove custodite gli alimenti.
Pulizia immediate e disinfestazione. Non c’è altra soluzione.
Dovrete anche buttare gran parte di quello che avete in dispensa e non è adeguatamente sigillato o conservato. E’ un bel dannetto insomma. Non si risolve con un semplice panno e nà pulita.
Se vi stato utile leggere E’ la tignola l’insetto più comune che infesta la vostra dispensa, potrebbe essere interessante per voi sapere, visto che ci avviciniamo al periodo di maggiore diffusione anche delle blatte, anche come interveniamo per una deblattizzazione per le blatte provenienti invece da fogne. Ecco il link dell’articolo : https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ .
Ed anche se volete, potete seguite le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, sulla pagina Facebook che è al link: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/?ref=bookmarks .