Disinfezione e sanificazione dei luoghi pubblici e di lavoro sono attività di grande importanza sempre, ma ancor più durante questa emergenza pandemica dovuta al coronavirus.
Disinfezione e sanificazione ambientale sono servizi essenziali per la comunità soprattutto in questa situazioni di emergenza sanitaria.
Disinfettare accuratamente le superfici, gli oggetti e gli spazi dove si lavora, ma ovviamente anche quelli dove si vive, è allora una garanzia di riduzione del rischio di contagio.
La disinfezione quindi è una procedura di prevenzione importante ed è distinta dal semplice concetto di pulizia.
La disinfezione è infatti l’insieme delle operazioni di bonifica dei luoghi utili a rendere sani i nostri ambienti di vita e di produzione, gli esercizi pubblici e i luoghi ad elevata frequentazione, mediante la distruzione di microrganismi patogeni.
Le strutture sanitarie, per esempio, adottano procedure di sanificazione costanti per contrastare i rischi di contaminazione, ma tale prassi è di fondamentale importanza per qualsiasi ambiente produttivo e luogo aperto al pubblico.
E’ per questo motivo che le imprese di disinfestazione ambientale come la D’Orta sono state considerate “essenziali” dal governo Conte e rientrano perciò tra le 80 tipologie di aziende che non sono costrette a chiudere dal decreto del 23 marzo che ha imposto il lock down alla stragrande maggioranza delle attività in Italia.
Proprio perché la D’Orta è consapevole di svolgere un’attività essenziale, soprattutto in questo momento, non chiude i battenti ed è sempre pronta a intervenire con immediatezza con mezzi all’avanguardia e personale qualificato.
Sul nostro sito abbiamo dato ampio spazio a spiegare cos’è la sanificazione. Se volete leggere l’articolo che lo tratta fate click su questo link https://www.dorta.it/news/che-cose-la-sanificazione/.
Se volete seguire la nostra pagina social, invece, fate click su questo link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .