Difficilmente si conoscono poiché sono divulgate soprattutto da riviste d’informazione come Focus o National Geographic, che non sono proprio alla portata di tutti. Noi l’abbiamo lette per voi, infatti sono le nostre fonti per quest’articolo.
Curiosità straordinarie sugli insetti è il nostro titolo e cercheremo quindi di stupirvi con notizie alquanto strane altrimenti, che curiosità sarebbero.
Dedicate 5 minuti a questa lettura e conoscerete cose sugli insetti che diverranno per voi alcuni antipatici altri, invece, li amerete ancora di più.
Nel mondo esistono 10 miliardi di insetti!
Cavoletti, per dindirindina ci verrebbe viene subito da dire!
È emerso da uno studio della Smithsonian Institution di Washington e quindi con una rapida proporzione possiamo dire di avere una dote di 1,4 miliardi per ogni essere umano!
La vita media degli insetti è molto breve: in media 12 ore! 12 ore, praticamente dalla mattina alla sera.
Allo stato larvale però un insetto può vivere anche molti anni, come una specie di cicala americana, che impiega 17 anni per diventare adulta! Oppure le regine delle termiti che vanno oltre i 50 anni.
Alcuni insetti si impegnano proprio a non essere amati, vedi le zanzafastidio che dopo la puntura, rilasciano sulla vittima sostanze odorose con le quali avvertono le altre zanzacommare che lì c’è “buon sangue”.
Cosa molto, molto curiosa è che ci sono circa 1 miliardo di persone nel mondo che mangiano insetti.
Se ne nutrono comunemente. Le bestioline hanno un alto contenuto proteico (fino al 70%), pochi grassi e sono molto digeribili. E quindi buon appetito a chi ne fa uso quotidiano!
Gli scarafaggi sono apparsi sul pianeta terra 256 milioni di anni fa e da circa 150 sono praticamente immutati. Quindi hanno buoni chirurghi estetici o un ottimo spirito di conservazione.
Alcuni insetti, per tanti di noi, sono carini ed hanno una utilità particolare. Le coccinelle per esempio, sono voraci predatori! Un adulto divora fino a 100 afidi al giorno. Vengono infatti utilizzate per combattere i parassiti. Mai l’avreste detto vero?
Queste le nostre Curiosità sugli insetti. Voi ne avete altre da segnalarci? Fateci sapere.
Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo, potrebbe essere interessante per voi leggere anche perché le zanzare pungono proprio voi. Lo abbiamo scritto in un articolo che potrete leggere se fate click su questo link https://www.dorta.it/articoli/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te-leggi-un-po/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .