Purtroppo nemmeno in spiaggia si sta tranquilli con gli insetti. Soprattutto se non sono luoghi dove pulizia ed igiene sono effettuate ogni giorno. E allora ecco che è molto probabile d’essere loro vittime.
Cosa fare per i morsi delle pulci della sabbia è un lungo argomento, che cercheremo di trattare al meglio possibile e probabilmente in più di un articolo. Vi indicheremo come trovare sollievo se colpiti, come anche quali sono i trattamenti medici e come prevenire il problema.
Se vi interessa qual è il loro nome scientifico sappiate che quelli del mestiere le chiamano “tunga penetrans”, pulci penetranti. Se vi scelgono come loro pasto possono dopo il morso lasciare un po’ di saliva ed è questo che vi procurerà prurito. Se siete sfortunati, e a donarvi una puntura, è stata quella che tra di loro è una femminuccia gravida, può lasciarvi sotto pelle anche delle uova. Vi usa come gestante praticamente.
Prurito e irritazione i due effetti certi. C’è poco da fare. Vediamo però come evitare di aumentare i danni.
Evitate di grattarvi li dove vi hanno punto. Se la puntura diventa ferita, potrebbe infettarsi.
Sul morso, spalmare un po’ di lozione di calamina, oppure una crema idrocortisonica. Vi leniranno il prurito.
Anche il bicarbonato di sodio può essere utile.
Create un impasto con tre parti di bicabonato ed una di acqua fredda. Mescolate sino ad ottenere una pasta spalmabile che applicherete sulla parte. Applicare per trenta minuti e poi ripulire sempre con acqua fredda.
Farina di avena, aloe vera ed oli essenziali gli altri rimedi in uso.
Nel prossimo articolo vi descriveremo come evitare i morsi delle pulci da spiaggia e come trattarli medicalmente.
Se vi è stato utile leggere quest’articolo, potrebbe interessarvi anche leggere quelle sulle cimici da letto e come liberarsene. Anche loro pungono e sono dannose per l’uomo. Lo trovate, se volete, a questo link : https://www.dorta.it/articoli/disinfestazione-cimici-da-letto-nuovi-tipi-di-interventi/.
Oppure se volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è ha una sua pagina Facebook che è al link: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/?ref=bookmarks