Terza ed ultima parte dei consigli che speriamo siano utili sul come prevenire la presenza di ospiti sgraditi soprattutto durante il periodo primavera estate. Anche se, tanti di loro, approfittano delle vostre case anche in inverno.
Come evitare la presenza di insetti infestanti n casa prevede una serie di accorgimenti che se osservati, nell’insieme posso darvi belle soddisfazioni e sfrattare o non offrire proprio l’occasione d’ospitalità a qualsivoglia insetto tipo zanzare, mosche, moschilli, scarafaggi e blatte.
La pappa per i volatili di casa
Non sono solo cardellini o canarini, od anche pappagallini ad esser super attratti dal mangime che acquistate e offrite loro. La stessa pappa è tanto apprezzata anche da insetti d’ogni genere. Se però l’offrite ad una tarma in special modo, questa vi ringrazierà infinitamente e starà con voi a vita.
Ma per esser chiari, al 99% l’insetto è già nella busta del mangime e voi ve lo portate a casa, dove appena ambientatosi prenderà possesso del luogo a lui più congeniale. E difficilmente vi abbandonerà.
Controllare sempre quindi all’atto dell’acquisto il prodotto e poi a casa riponete la pappa in un bel contenitore sigillato e apritelo solo al bisogno.
Documenti cartacei e libri.
E si amici cari, documenti e libri sono la casa di un insetto in particolare. Ha un nome carino assai. Si chiama pesciolino d’argento. Il nome deriva dalla forma del corpo e dal dorso ricoperto di scaglie, proprio come in piccolo abitante dei mari.
Se avete quindi l’abitudine di conservare vecchie copie di giornale, o lasciare la vostra scrivania immersa dalla carte, fatelo ma con molto attenzione. Se potete i giornali stipateli in contenitori o buste, e i documenti sulla scrivania, metteteli in raccoglitori in plastica.
Fermenti dolci e frutta matura
Vino e birra se lasciati aperti, con la loro fermentazione sono un grande attrattore per una miriade di insetti.
Vedrete accorrere in massa vicino ad una bottiglia di birra o vino inavvertitamente lasciate aperte e accessibili, dalle mosce alle vespe, e se siete in campagna anche qualche farfalla accompagnata via terra dalle formiche. Ed oltre ai due alcolici scritti fate attenzione anche ai cesti di frutta lasciati a centro tavola o sul mobile in cucina.
Se qualche frutto matura troppo ed inizia a macerare, fa lo stesso effetto di vino e birra. E’ come se dicesse “eiiii insetti qui c’è pappa per voi”. Riponete quindi il cesto in frigo se possibile o in un armadio fresco.
Speriamo che questa serie si articoli dedicati a come evitare la presenza di insetti in casa vi sia utile e se siete curiosi e volete anche sapere perché le zanzare mordono proprio voi, fate click su questo link https://www.dorta.it/articoli/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te-leggi-un-po/ .
Se volete seguire le avventure del nostro testimonial Camillo l’acchiappa insetti e i servizi che offriamo fate click su https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .